Cafè e mnestra a-i fan onor a la padrona ëd ca ..il caffè e la minestra fanno onore alla padrona di casa… sono le due “portate”, insomma, che fan sì che un pranzo o una cena abbiano successo o siano destinate alla mediocrità.
Dunque perché non servire il caffè, un buon caffè, sotto forma di dessert? Un dessert goloso, ovviamente, di quelli che viziano le papille!
Rotolo al caffè
Per il biscuit alle nocciole:
4 tuorli
4 albumi
120 gr di zucchero
50 g di farina di nocciole
70 gr di farina, un pizzico di sale
Montate i tuorli con lo zucchero, incorporate le farine, montate gli albumi a neve fermissima con il pizzico di sale, e incorporateli all’impasto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Stendete l’impasto sulla placca del forno, su un foglio di carta forno, formando un rettangolo di spessore 1 cm circa. fate cuocere 8-10 minuti in forno a 180°. Tirate fuori dal forno e ribaltatelo immediatamente su un telo bagnato e strizzato, lasciando la carta forno. Coprite con un altro telo umido.
Per la farcitura:
mezzo litro di crema pasticcera densa secondo la vostra ricetta
due cucchiaini da tè colmi di caffè solubile
200 ml di panna da montare
Unite il caffè alla crema. Montate la panna e incorporatela alla crema mescolando delicatamente per non smontarla.
Scoprite la pasta, spalmatevi sopra due terzi della crema, arrotolate aiutandovi con lo strofinaccio. Decorate il rotolo con la restante crema e della granella di nocciole.
Un’alternativa al solito tronchetto! 😉
a vedere quella foto ancora mi commuovo…
alla faccia del dessert goloso!
mi piace questo dolce….l’hai presentato benissimo poi!!!
adoro tutti i dolci al caffè e verrei ad assaggiarlo volentieri!:)
potresti unirlo alla raccolta di ricette con caffè che ho visto qui… www. viadellerose-miceli.com/2009/12/bando-di-concorso-premio-migliore
ciao cara
Terry
http://crumpetsandco.wordpress.com/
@Enrico, su non piangere, lo faccio ancora!
@Terry, grazie, sai che a me è capitato spesso invece che i dolci al caffè non piacessero a tutti? Infatti sono sempre un po’ restia a farli quando non sono sicura dei gusti di chi dovrà mangiarli!
vado a vedere la tua segnalazione, ma temo di non avere molto tempo per stare dietro a tutto!
A presto!
Bellissimo! e chissà che buono! quando lo rifai chiamami!
ciao!
ma certo! Buon w-end! (chi sta a casa a fare compagnia al cane da guardia? ahahah)
mi sa che faremo la fila…