Rave raviolà, pansa pien-a mal disnà rape rigirate (in padella) pancia piena, mangiato male (perché si digeriscono in fretta e dunque sembra di aver mangiato poco)
Sono tanto bistrattate, hanno una fama pessima, ma a me piacciono, povere rape!
Non mi sembrano nemmeno così amare, eppure c’è chi le detesta priprio per il sapore particolare. Forse dipende dagli abbinamenti? Io ne ho trovato uno che le rende saporite e gradevoli, ed è adatto a questo periodo così freddino!
Zuppa cremosa di riso e rape
tre grosse rape,
uno scalogno
burro, farina,
latte, 100 gr di riso,
pepe nero
olio
Sbucciare e affettare sottilmente le rape . Far scaldare una noce di burro con lo scalogno tagliato a spicchi e aggiungere le rape, tenendone da parte qualche fettina; aggiungere un cucchiaio di farina e un bicchiere di latte tiepido
fare cuocere almeno mezz’ora, aggiungendo del brodo vegetale man mano che il liquido viene assorbito.
Frullare tutto con il frulllino a immersione, aggiungere brodo q.b. , salare, e versare il riso. Portare a cottura
Nel frattempo in un pentolino con dell’olio friggere a chips le fettine di rapa tenute da parte.
A cottura ultimata, versare nei piatti e decorare con le chips e con una spolverata di pepe nero.
Mi piace l’idea di un buon pasto ovvero di qualcosa che si mangia volentieri. Non bisogna vivere per mangiare. È meglio mangiare per vivere. Se, quando si mangia, fa piacere farlo, indubbiamente può alleviare la sofferenza.
adoro il riso,in tutte le sue diverse ubicazioni…questa zuppa mai provata,ma presto lo faro’…complimenti e brava…
– Quarchedundepegi benvenuto! hai perfettamente ragione! Per me cucinare qualcosa che possa piacere è un modo per coccolare chi si siede alla mia tavola e credo che condividere il cibo con questo spirito possa fare bene!
– Stefano grazie e benvenuto anche a te! sei un appassionato di cucina? Spero che tu possa trovare qui qualche altra idea sfiziosa da provare!
…me mi coccoli con pastasciutta e fontina…
si,sono appassionato di cucina,ho fatto anche qualche corso,diciamo che piu’ che appassionato sono …ehm…ehm…appassionato!!!
Quanto ben ci fan le rape!!!
ottima zuppetta! 🙂
Belli i detti popolari che ci lasci!
ciao cara
Terry
http://crumpetsandco.wordpress.com/
ciao Terry grazie, è anche veloce da fare!
adoro la cucina Piemontese!
mi piacerebbe ospitare alcune delle tue ricette sul ricettario di astigiando.it!
Grazie per l’attenzione, ma come è chiaramente scritto nel disclaimer qui a lato, i testi non possono MAI essere riprodotti per scopi commerciali, e il vostro, ahimé, è chiaramente un sito commerciale
e mi trovo costretta a rifiutare l’offerta!