Voi mi direte: ma meno male che inizia a fare più caldo…
Sì, ma alcune cose deliziose, come il seirass freschissimo, con il suo sapore di latte, non si troveranno più, man mano che avanza la primavera…
E allora, prendiamoci una piccola pausa, una mini- marenda sinoira a fine pomeriggio, con un bicchiere di chardonnay o per chi osa, perché no, di arneis…
Crostino al seirass con miele e noci.
è una questione complicata, a partire dagli ingredienti!
Scherzo: ma questa è una di quelle volte dove il piatto è fatto solo di ingredienti: né cotture, elaborazioni, qui il cuoco c’entra solo perché sceglie gli ingredienti migliori. Il resto, vien da sé…
Pane tipo ciabatta, o altro pane casereccio adatto a crostini…tagliato a fette e leggermente abbrustolito o tostato… appena tiepido…
Seirass, freschissimo…
Miele di acacia…
Noci…
Bon-a marenda sinoira!
Io non lo trovo manco ora 😦
questo dessert è di una semplicità …seppur ne immagino il gusto delizioso e pieno!
ciao cara!
terry
Trovo interessante il fatto che tu l’abbia visto come dessert…pensa che qui si inserisce tra la “bruschetteria” salata, essendo di base, il seirass, un formaggio…
però però… ho già un’altra idea! ecco, vedi, mica posso stare a dieta!