Avevo trovato una bella melanzana, di quelle che dalle nostre parti si dice “ch’a foson-o” cioè rendono in abbondanza, ma con una fanciulla a dieta in vista di importanti spettacoli una parmigiana proprio non ci stava. Intanto la frittura, e poi a noi la parmigiana piace bella ricca di formaggio. Insomma, non era cosa. Però la melanzana senza niente come si fa? Il solito pesto aglio prezzemolo mi ha un po’ stufato. L’unica era ricorrere agli aromi, per arricchire almeno nel gusto un piatto light, oltre a studiare qualcosa di divertente per la presentazione. niente di originale, eh?, ma già la dieta è triste di per sé, e se si possono limitare i malumori …tutto fa!
Torri di melanzane aromatiche
una grossa melanzana,
uno scalogno
un gambo di sedano (ho usato il Rosso) con le foglie
un rametto di rosmarino fresco (preso in montagna ^_^)
un pizzico di maggiorana fresca tritata
400 g di pomodori tagliati a cubetti
sale
pepe rosa
olio EV
tagliate a fette alte circa 1 cm la melanzana e fatela cuocere senza condimento in una padella antiaderente o su una piastra o su una griglia. Salatela leggermente. Nel frattempo tritate non troppo fini scalogno e sedano, fateli appassire brevemente in mezzo cucchiaio di olio con il ramo di rosmarino, aggiungete i pomodori e fate cuocere il sugo per venti minuti a fuoco medio. Aggiungete la maggiorana, il sale e il pepe rosa macinato al momento. Spegnete il fuoco e distribuite subito il sugo sulle fette di melanzana ancora tiepide…et voilà.
Ohhhhhhhhh questa fa propio per me! e per la mia pancia che sta già crescendo a dismisura!! Ciao carissima a presto!!
Annalisa
Ehi, come va? occhio al panzotto! 😉
Senza gli aromi non vivrei… con poco fai un piatto… come la pasta che ho postato oggi… è bastato un tocco di cipollina e limone ed ho dato gusto!
🙂
per me che adoro le melanzane questo piatto è super!:)
vista la pasta, me la sono anche segnata da fare presto!