..pane e noci cibo da sposi…
eh… ci sarà un motivo, no?
Accendiamo ancora il forno, oggi c’è il sole, ma con tutta la pioggia che è venuta resta l’umidità in casa… apriamo le finestre, per fare entrare l’aria tiepida, e…aiutiamola così!
Pane morbido alle noci
120 g di farina OO
150 g di manitoba
130 di semola rimacinata
15 g di lievito di birra
100 g di yogurt
due cucchiai di olio
un cucchiaino raso di sale
150 g di noci spezzettate
acqua q.b.
fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida, mescolate le farine e iniziate a impastare con il lievito, lo yogurt, l’olio, il sale e acqua quanto basta per ottenre un impasto morbido ma sostenuto. Unire le noci e lasciare lievitare per un’ora e mezza. Sgonfiare l’impasto, fare un folding e far lievitare ancora mezzora. Cuocere poi a 200° C per mezzora circa.
per completezza si aggiunge: nos e pan, mangé da can…
proverbio che non vale nella fattispecie!
uhhhh questo si dice anche da noi “Pan e nus mangià de spus” che buono questo pane e davvero morbido!!!! io adoro le noci! ciao cara
dimenticavo si dice anche l’aggiunta di Enrico “Nus e Pan mangià de can” con accenti e vocali diverse ma ci siamo :-)))
eh sì Ely i proverbi spesso ricorrono nelle diverse regioni nei vari dialetti, ma il senso è sempre quello!
che meraviglia sto panone alle noci!!! io me lo pappo anche senza gli sposi!
eh, è talmente soffice che va giù a gran bocconi. Poi resta lì, giù… °_O