e rieccoci con la carrellata di immagini, a cui seguiranno, promesso, le ricette, che vogliono essere uno spaccato di quel che intendiamo noi per merenda sinòira o meglio ancora colassion disnòira in versione estiva… in alternativa alla solita grigliata:
qui c’era la prima parte, e ora…procediamo con
un’insalata di cipolle di Tropea, fichi e feta, dove sia le cipolle sia i fichi sono grigliati precedentemente
e un sorbetto di melone al pepe bianco
e mentre si mettono a cuocere gli spiedini, che hanno dei tempi più lunghi
qualcuno si dedica alle foto dei fiori
Sovente faccio cuocere in anticipo, su griglia o piastra, le verdure, perché hanno tempi molto differenti tra loro e rispetto alle carni, e vanno seguite con più attenzione. Inoltre si possono condire e servire poi anche fredde, in diversi modi.
Per esempio le zucchine alla piastra condite con aglio e menta:
o anche una ratatouille agli agrumi, servita a temperatura ambiente
oppure un’insalatina di zucchine crude e noci tipica di Astigiano e Langhe
tra gli ultimi pezzi che si mettono a cuocere, ci sono gli spiedini di manzo piccanti… tra gli ultimi perché dopo non sempre le papille sono in grado di apprezzare sapori più delicati ^_^ il colore parla da sé
per chi non ama la carne alla follia, oltre agli immancabili tomini
preparo spesso delle mini-tortillas con verdure miste, preparabili anch’esse con anticipo: vanno a ruba!
Per gli instancabili si tiene sempre da parte un misto di carni da mettere su con le ultime braci
Di solito si chiude la carrellata con frutta e dolci… per i dolci normalmente preparo qualcosa io, e poi c’è sempre qualcuno che arriva ben fornito, così come per i vini… per la frutta, è sempre prevista in diveerse forme… dalla classica macedonia nell’anguria (qui immortalata prima di essere messa nell’anguria scavata)
o una classica crostata di prugne
o un sorbetto di mele verdi con i fiori di menta
o una crostata di albicocche e mandorle
e questo, per ora, è tutto… solitamente poi c’è chi va a smaltire con una scarpinata, chi va a spapanzarsi… dopo aver preso, qui, caffè…e “possacafè”, cioè liquorini assortiti…
io di solito….spapanzo, e così capirete perché io in estate metta su le riserve di ciccia per l’inverno, come lei
Melone e pepe bianco??
Fichi, feta e tropea??
E il resto…?
Se leggessi in macchina sbanderei, se leggessi camminando inciamperei, se leggessi cucinando mi affetterei un dito. Meno male che son qui seduta tranquilla…
E’ il paese dei balocchi questa merenda sinoira. Esportiamola in tutto il mondo!
:o))))