Dopo aver scritto in bozza questo post cercando di essere il più possibile seria, proprio mentre scrivevo il titolo mi è venuta una battutaccia… me la tengo… 😀 Andiamo con la pubblicità
Ecco, trovar le parole è il mio lavoro, ma su questo argomento, alla fine, mi ci ritrovo senza, causa annichilimento, forse… o stanchezza di questi giorni chissà…ed è vero che, come dice qualcuno, non si fa altro che parlarne, Vero, ma pochi ne parlano nei termini giusti. Ed è tra questi pochi allora che ho pescato, per andar di citazioni. Pochi spunti per meditare… Spunti forti, per cambiare.
Per le motivazioni di base di questa iniziativa vi rimando anche qui, e anche alla presentazione di Gaia della sua ricetta.
Sarà che il libro di Oscar Wilde, nella versione in lingua, è girato per un po’ per casa nostra poco tempo fa, ma quando ho letto queste parole di Gilioli ho detto…ecco, mi ha letto nel pensiero! “E’ incredibile come quest’ometto somigli ogni giorno di più a Dorian Gray: con un’immagine mediatica cristallizzata nell’eterna giovinezza della chirurgia estetica e del photoshop, e un’anima che invece invecchia sempre più velocemente, e regredisce fino alle battute sui froci che si facevano al bar negli Anni Cinquanta. Secondo me non è nemmeno omofobo, Berlusconi, non essendo assolutamente niente: cioè non avendo altre idee che il suo potere, la sua ricchezza, la sua collezione di escort. Oggi ha soltanto provato a carezzare il pelo a un’Italia goliardica e machista, alla vecchia Italia del dopoguerra…Sta a noi ora dirgli che quell’Italia è alle nostre spalle, dove presto sarà anche lui. “
E’ questa Italia gatta rognosa che si fa accarezzare il pelo, che mi fa paura, perché faticherà a lasciarsi alle spalle il sorriso da gatto del Cheshire e il Grande Fratello, perché è più facile vivere da ipnotizzati. Salvo poi svegliarsi un dì col collarino di velluto, ma insieme a tutti gli altri randagi, al freddo e in mezzo all’immondizia. ^_^
Il pensiero di Gilioli risponde in qualche modo a ciò che ho detto a qualcuno ieri sera tardi sulla “nullità politica” e dunque sul non far politica in cucina. A parte il fatto che io in cucina son sempre io, con i miei umori, e le mie preoccupazioni per il futuro mio e di mia figlia, ed è vero che impastare – a mano- ha un che di catartico, ma non riesco ad anestetizzarmi a sufficienza, beato chi jelafa… ^_^
Gilioli ipotizza che Mr B non sia nemmeno omofobo… mah! Sessista e omofobo, ecco le due definizioni degli ultimi tempi…In realtà…MrB è un Pokemon! non lo sapevate? è omofobo come evoluzione del sessista… dopo lunghe fasi in cui ammorba il popolo con l’ostentazione del profilo da tombeur de femme, perché il maschio sessista ha meno possibilità di essere scambiato per una donna, arrivano, così, random (tanto che qualcuno subito pronto a dire: gli è scappato, mica voleva offendere nessuno…) le fasi omofobe, che denotano il suo terrore di passare per omosessuale (visto che numerosi dei suoi collaboratori lo sono…) ^_^
Per non sfociare in una psicoanalisi da spiaggia del personaggio (da bar della spiaggia) cito solo più una frase splendida…citazione nella citazione, scritta da Lidia Ravera: Mi fa pena perché non sa declinare…. E’ come se si rifugiasse in un rilancio vitalistico un po’ maniacale per non affrontare l’inevitabile depressione…. Avrebbe anche una sua eleganza. Quella che Colette chiamava “il supremo chic di saper declinare”….
Dicevamo..cioè dice qualcuno: gli è scappato…scherzava…. eeeeeh
Il report sull’omofobia redatto da Arcigay continua a mostrare cifre assolutamente preoccupanti. Solo da gennaio ad agosto del 2010 sono stati registrati 54 episodi, (estorsioni, violenze, aggressioni, dichiarazioni istituzionali e persino omicidi), tra cui l’attacco di luglio al Gay Village di Roma.
Oltre al principio di uguaglianza dell’art. 3 della Costituzione (che non prevede la specificità dell’orientamento sessuale, ma solo quella del sesso) e al divieto di discriminazione sul posto di lavoro (d.lgs. 216 del 9 luglio 2003), null’altro è previsto contro l’omofobia in genere. Un tentativo fu fatto nel 2009 dal deputato PD Anna Paola Concia, unica gay (dichiarata) del Parlamento italiano, che propose in commissione giustizia prima e in aula poi l’aggiunta della tutela in questione tra i punti dell’art. 6 del codice penale (aggravanti generiche) a disposizione del giudice per aumentare la pena del condannato, vista la continua spirale di violenze. Destra e UDC (con i distinguo da parte dei finiani), proponendo una pregiudiziale di costituzionalità, bocciarono la proposta. L’Onu e l’Unione Europea non mancarono di esprimere il loro disappunto.
Ah, già, è stato detto di non parlare di politica in cucina. Giusto, infatti la Concia ebbe la possibilità di parlarne solo nel salottino domenicale di Barbara d’Urso, abitualmente frequentato da politici di spessore, si sa.. come Valeria Marini, i Gieffini, Raul Bova….Nessuna trasmissione politica ne fece cenno. Quindi, non stiamo parlando di politica.
Ha suonato il timer del forno, il piatto è pronto. Chiudo con un commento sul titolo (e sull’esito) dell’iniziativa…”Metti un finocchio a cena, buon appetito Mr B”. Due sere fa NichiVendola, a “Vieni via con me”, ha letto un elenco di 27 sinonimi della parola gay. L’Arcigay di Firenze sabato ha scelto tra i 27: finocchio, e con un finocchio in mano ha manifestato, sabato scorso, davanti alla prefettura di Firenze. Scelta ironica, scelta forte, la stessa nostra scelta. Scelta discutibile? Beh…
I numeri, pur lasciando noi senza parole, parlan chiaro: tra me e Gaia siamo arrivate negli ultimi tre giorni ai seimila visitatori, e stavolta non per le nostre ricette! Oltre 100 adesioni, e molte tra queste di food blogger che manco ci conoscevano, prima, avvisati di corsa con soli tre giorni di tempo..qualcuno solo ieri…! E aderire significa per molti cambiare programma in cucina, acquistare al volo nuovi ingredienti, cucinare, fotografare, e pubblicare. La nostra scelta è stata capita, apprezzata e condivisa, molto più che “discussa”. Grazie Gaia per aver condiviso questa iniziativa con me. Grazie a tutti quelli che hanno aderito. Mi han fatto capire che c’è ancora tanta gente che crede in un mondo diverso…^_^
E ora, Mr.B., la tavola è apparecchiata, il piatto è servito!
Anzi…i piatti:
—> Alle ore 24 abbiamo raggiunto 125 ricette e 37 sostenitori tramite articoli. ^_^
—-> La lista delle adesioni è nel post precedente e in quello di Gaia
—->> L’esito finale qui
Si sono già attivati pubblicando una ricetta:
- …. profumi e colori….. con Un finocchio per cena ……. insalata monoporzione
- (parentesi culinaria) con Finocchi e patate viola
- 70-valigie con Risotto al salmonfinocchi
- A cena da Dorris con Insalatina croccante di finocchio
- Alessandra Zecchini con Salad with Red Radicchio, Florence Fennel and Walnut
- Amaradolcezza con insalata di finocchi e arance
- Annaferna-mordiefuggi con Finocchi ammollicati
- Astrofiammante con Caponatina di finocchi
- A tavola con Mammazan con Risotto ai cereali misti con finocchi, lardo e curry
- Betulì con Quiche finocchi e Roquefort
- Bidimensionale con Finocchi allo zafferano
- C’è di mezzo il mare con Insalata di finocchi monoporzione
- Caralulù crema di riso e finocchi
- Cardamomo & Co. con Coleslaw
- Carnevioletta con Insalata di finocchi e polpelmo rosa con vinaigrette
- Castellarone dei semplici con Insalata di finocchi e germogli
- Che bolle in pentola con Orata ripiena al finocchio
- Che gusto sa con cruditè di finocchi e pomodori
- che mi dici con Pasta e ceci profumati al finocchio
- Chicche di Kika con Insalata di finocchi e arance e con
- fiorellini ai semi di finocchio
- Cincy Forum Quisquilie con Finocchi alle noci
- Cinnamon Fairy Cafe con Insalata di finocchi e gamberi
- Cleopatra del forum QUisquilie con finocchi all’agro
- Colazioni a letto con Couscous di finocchi e pomodorini
- Colori e sapori con Finocchi gratinati al forno
- Colpo di frusta con Insalata di finocchio arance olive nere e capperi
- Comidademama con Insalata di finocchi e arance
- Conosco i miei polli con Finocchi gratinati
- Con un poco di zucchero con Insalata di finocchi, arance e salmone con cipolla rossa e pinoli
- conunpocodizucchero.it con Bruschette di segale con finocchi, pere e pistacchi al miele
- Cooking Big Mama con Zuppa di finocchi e scalogno
- Correre di gusto con Finocchi in pinzimonio
- Craft-Duck con Finocchi bruschi al vapore
- Cristalli di pane con Avocado con finocchio e salsa di pomodoro
- cucinamenti.it con finocchi gratinati con asiago e pistacchi
- Cucina SMS con Finocchi al forno
- Cuoca a tempo perso con liquore al finocchio selvatico
- Cuochi di carta con un intero menu! Finocchio in insalata,
- Pollo con finocchi e zenzero,
- Fenugeti
- Danielaediocleziano Risotto con finocchi e formaggio Cheddar
- Diario della mia cucina con Insalata finocchi arance e olive
- Dile del forum gennarino con Finocchi colla balsamella
- Di Tv e Tv con Finocchi gratinati con mozzarella e nocciole
- Divinando con Sformato di finocchi di Pellegrino Artusi
- Dolci tentazioni con Finocchi gratinati
- Dolci tentazioni fra panna e cioccolato con Finocchi gratinati della mia mamma
- Dony del forum Gennarino con Finocchi gratinati
- Edith Pilaff con Haddock con insalata di finocchio
- Elena.spa del forum Gennarino con Finocchi antiberlusconi piccanti
- Ester Quintero Tisana di finocchio
- Eva S. (da facebook) con Finocchi rifatti al pomodoro
- Fabien con le crespelle al finocchietto e la
- tartare ai semi di finocchio
- Fabipasticcio con Torta salata di finocchi, porri e radicchio
- Faries’ kitchen con Insalata di finocchi con le olive all’arancia
- Federica D. M via Facebook Crumble di finocchi
- Femmeslafaim con Tegame di finocchi
- Filosoficamente sostenibile con biscotti di pasta frolla accompagnati da infuso di finocchio
- Fiordisale con un intero menù!finocchi ripieni
- crumble di finocchi
- zuppa di finocchi e mela
- Gianduiotta Forum Quisquilie Insalata fredda di finocchio carote e sedano
- Giovanna Forum Quisquilie Finocchi golosi e
- finocchi gratinati
- Gli amori di Dida con Insalata di finocchi
- Glu.Fri con insalata di finocchi e arance
- Gustosa Mente con Tagliatelle con finocchi, porcini e culatello
- Hyperica con Finocchi gratinati
- Hysteria Lane con finocchio caramellato con quenelle di caprino
- Il bistrot di Lise e Metroicon con Finocchi al pomodoro
- Il mestolo di legno con Insalata di finocchi e arance
- Il pomodoro rosso con Vellutata di finocchio
- Imperatrice Forum Quisquilie con Finocchi gratinati
- In cucina senza glutine con Finocchi gratinati
- Iolanda del Forum Quisquilie con crema di finocchi al salmone
- I piaceri della tavola con Vellutata di finocchi
- Kitchen bloody kitchen con Finocchi gratinati alle nocciole
- L’estate di Tiffany… tutto l’anno! con Vellutata di finocchi e salmone affumicato
- Labna con zuppa di finocchi e cavolfiore
- Labelladdormentata con I finocchi di Cegio
- La caloria solitaria con Il finocchio arcobaleno
- La celiaca pasticciona con Insalata di finocchi e arance
- La cucina di Calycanthus, con il finocchio, l’arancia e l’acciuga, ovvero ingredienti per una zuppa di genere
- La cucina di qb con Tortine di grano saraceno con finocchietto selvatico e uvetta
- La cuoca eclettica con Salmone affumicato con finocchi e crema allo yogurth
- La cuoca bionda fra fornelli e baraonda con insalata di finocchi e carciofi
- La cuoca petulante con Finocchio (cremoso) a cena
- La fourmie mille vies con Finocchi gratinati
- La Gaia Celiaca con Sformato di finocchi
- La ginestra e il mare con Finocchi au gratin
- Lagolosastra con Crema di finocchi
- La melagranata con Insalata di arance e finocchi e
- reginelle con triglie e finocchi e
- tortini di finocchi
- La torta pendente con Insalata di finocchi, arance e rucola
- Lavanda in terrazza con Crema di finocchi e peperoncino
- Le padelle fan fracasso con torta fredda di finocchi
- Le ricette del coniglio con Insalata di finocchi e arance
- Le ricette perfette con Finocchi con gratinatura leggera
- Lievito e spine con Finocchi croccanti, noci e cardamomo bianco
- Lo spazio di b con Finocchi diversamente caramellati, con riso venere dolcesalato
- Luciap Forum Quisquilie Insalatina di finocchi e arance
- Madama bavareisa con Pacco di finocchio cuor di Bra DOP
- Mamma in pentola! con Un pinzimonio per Mr. B.
- Mamma in verde con Un finocchio per coltello
- Mari con Fondue di carne con verdure
- MarinaV con Cazzimperio di finocchi
- Menando il can per l’aia con Insalata di finocchi
- Miaperfidia con la Pizza di finocchi
- Mi mangio l’allergia con Finocchi e olive taggiasche
- Monica con Finocchio alla crudele
- Nella cucina di Ely con Fagottini a sorpresa,
- Vellutata di finocchi allo yogurth e
- insalata di finocchi in compagnia (nel post i link alle ricette)
- Nocciole tostate con Finocchi, salsiccia e aceto balsamico
- NOvelinadelorto con Polenta abbrustolita con finocchio e gorgonzola
- Oltranzista con Finocchio maschio in insalata
- Only recipes con Salad with Red Radicchio, Florence Fennel and Walnut
- Pampelmuse con Crema di finocchi con sedano e pinoli
- Pasticci PataPata con, Sformato di okara con finocchi e arancia
- PiEffe con Insalata gustosa con finocchi
- Pixel3v Weblog con Tortino leggero di finocchi profumati all’arancia
- Profumo di Mamma con Finocchi e clementine
- qb con Acquacotta con finocchi, patate e ricotta
- qualcosa di rosso con qualcosa di finocchio
- Restaurantonclick con Torta salata finocchi pecorino e brie
- Ricci e pasticci con centrifugato di finocchio mela carota e cavolo
- Ricettelle con Risotto di finocchi di Bruna Cipriani
- Ricette sarde golose con cruditè di finocchio in pinzimonio
- Ricecomfort con Tisana ai semi di finocchio e zenzero
- Rimmel del forum Gennarino con Finocchi al burro
- Rosa Luxemburg con Finocchi al tegame
- SaporidiVini con insalata di trota salmonata con finocchio
- Senza glutine… per tutti i gusti con Torta salata finocchi e salmone e provola
- Senza perdere la tenerezza con Finocchi in bechamel
- Serapione con insalata di finocchi e mele con melagrana
- Sereme del forum Gennarino con Finocchi crudi
- SiLvia con insalata di finocchi e arance
- Sorriso con Finocchi al forno con ricotta
- Stelladisale con Tartellette vegan finocchi e pistacchi
- Surreale con Mousse di finocchi e pepe rosa con canapé al salmone
- Symposion con Torta di finocchi e patate al forno
- Tavernadei7peccati del forum Gennarino con finocchi in pastella per Mister Berlusconi
- TeresaGennarino del Forum Gennarino con finocchi pesce spada marinato e arance
- Tibisay con crema di finocchi e trota salmonata
- Tinkerbell del Forum Quisquilie con finocchi e pancetta
- Tocco e tacchi con Insalata di finocchi arance e baccalà
- Tre svitate in cucina con finocchi gratinati
- Una celiaca in cucina con Insalata invernale di finocchio e arance
- Unazebrapois con Il salimperio
- UnCuoredifarinasenzaGlutine con Torta salata ai finocchi
- Un equilibrio precario con Finocchi in insalata
- unfilodolio con Insalata di arance e finocchi
- valina con zuppa di finocchio speziata
- Vita analogica con La patata lessa
- Voglia di cucina voglia di sognare con finocchi alla parmigiana
- vogliamattaaa con insalata di finocchi e songino
- wasabi con Secondo rinascimentale
- ziodà con Torta salata di finocchi pecorino e brie
- ziziscimmiettacuriosa con Foglie di finocchio ripiene
- Eva Baldoria, Drag Queen, ci ha lasciato la sua ricetta qui, nei commenti ^_^
- Lucy64 ha lasciato la sua ricetta nei commenti a questo post! ^_^
Mentre hanno aderito, pubblicando un post dedicato:
- A knitting bear
- Annaginger di La cuoca che copia
- BigShade con Signor B. non ti sopporto più!
- Burro, latte e…
- Caponata con Metti un finocchio a cena
- cazzeggio libero con Metti un cetriolo in tavola
- comeisognodomani
- Cultural Studies Italia
- desian con Metti un finocchio a cena
- Epicuro
- Frammenti dialogo a più voci
- Gite mentali
- Giulia nel paese del riciclo con Metti un finocchio a cena
- Iknit.it con Metti un finocchio a cena..
- Il diario di Murasaki con Metti un finocchio a cena (Buon appetito Mr. B.)
- La cucina piccoLINA con Contest e contestazioni!
- La lumaca a 1000
- La prof di Dieci minuti di intervallo con Ignoranza
- La teacher con Metti un finocchio a cena
- La tenda rossa con Fobia e omofobia
- La vetrina del Nanni con Di finocchi e libertà
- Le parole del viaggio con E anch’io
- LGO con Stasera a cena
- L’erinni con Metti un finocchio a cena (e sbatti la porta in faccia ai puttanieri)
- Limone-Piemonte con Vocabolario
- Mammafelice
- Mammasterdam con Finocchi
- Mani e fantasia
- Mollica di pane con È molto meglio essere felici
- Oltre il tempo e lo spazio con 1o novembre
- Paz83
- Pensieri e parole con Metti un finocchio a cena
- Persa nel mio sonno
- Pontilex.org
- Qui non è Hollywood ma poco ci manca con Metti un finocchio a cena
- Robs at work
- Senzasaleinzucca
- Si campeggia con Ipotesi sui pensieri del signor B. in forma di filastrocca
- Silvia Maestrelli di DiVINando
- Slumberland, con Correva l’anno (ovvero: metti un finocchio a cena)
- Solema con Metti un finocchio a cena
- Sulle spalle dei giganti con Vado via e resto qui
- Timo e maggiorana con Omofobia? No grazie!
- Trattoria da Martina con In zona cesarini… un post contro l’omofobia
- Turismo in Canada
- Una vita per caso con Metti un finocchio a cena
- Un pezzo della mia Maremma con Metti un finocchio a cena, io sono contro l’omofobia e contro i puttanieri
- Vale di Mangia e Bevi con Metti un finocchio a cena…
- Varie non eventuali
- Vegan lifestyle e altre storie con Esprimiamo il dissenso
Ed ecco la mia ricetta!
Pacco di finocchio cuor di Bra DOP
No, Mr.B., nessun “wonderbra, dopo” cuor…di…. Bra DOP, è un formaggio, Mr B, ‘signur, non ce la facciamo proprio, eh? Su,….. che poi ci sarà qualcuno che arriva e dice: ma non si parla di sesso in cucina! 😀
Per due persone:
Due finocchi
100 g di Bra tenero DOP
70 g di pancetta arrotolata
Una presa di timo
Un presa di maggiorana
Fleur de sel
Un rotolo di pasta sfoglia
Un uovo sbattuto per spennellare (per spennellare la sfoglia, Mr B…anche se l’ho scritto alla fine)
Pulire i finocchi, tagliarli a metà e cuocerli per 15 minuti a vapore, mettendo nell’acqua un grosso pizzico di timo e una di maggiorana. Salarli col fleur de sel e lasciarli raffreddare. Scavare l’interno con lo scavino che si usa normalmente per i meloni. Riempire ogni cavità con dei cubetti di Bra.
Avvolgere ogni mezzo finocchio con due fettine di pancetta arrotolata e con un triangolo di pasta sfoglia.
Spennellare ogni pacco con l’uovo sbattuto, salare ancora leggermente con fleur de sel e infornare a 220 °C per venti minuti. Servire ben caldi.
io ho lasciato un contributo sulla mia fan page su Facebook e inserito il banner sul blog…
per le ricette, rimando a quelle con il finocchietto (http://bit.ly/avNveJ) e con i semi di finocchio (http://bit.ly/9z40X1).
E complimenti per l’iniziativa!!!
grazie mille Fabien!!, sto cercando di non fare pasticci con gli aggiornamenti che se no Gaia mi sgrida….. ce la faremo, eh? 🙂
Cobdivido in pieno quento scrivi. La ricetta la copio domenica prossima quando avrò ospiti a pranzo!
Quanto alla mia l’ho dovuta scrivere ieri sera perchè oggi, 10 novembre, non ho tempo. Ma l’ho “postata” questa mattina all’alba, sebbene nel mio blog la data sia quella di ieri.
Brave per l’iniziativa!
Marina
Marina…non è mai troppo presto!! 😉
Decisamente virile… 😀
Anche nella mia scelta le allusioni si sprecano, ma le ho tenute elgantemente per me… ma la tentazione è graaaande!! 😀
😀 sta bbbona, tu!
dal commento che mi hai lasciato arrivo e ti lascio qui la mia ricetta, che ho lasciato anche a gaia, non sapendo chi esattamente delle due avvisare….meglio due che nessuna ;-))
è una meraviglia… se solo alice potesse mangiare il formaggio!
grazie!!! 🙂
oh, sono basita! sono le 10 e ci sono già 36 ricette!!!!
in così poco tempo!!!!
batti il cinque, socia :-))))
son di più, le sto raccattando in giro… è come se mi avessero lanciato 200 palline da tennis insieme…
😀 (leggi la mail)
il mio contributo è “lanoso” ^_^ http://www.iknit.it/metti-un-finocchio-a-cena/
è prezioso, significativo!! grazie! 🙂
🙂 se riesco stasera vi mando una ricetta!!
Avvisaci qui! 🙂
Lo scrivo anche qui:
Sono contenta anzi felice di tutte queste adesioni! Mi risollevano l’animo anche solo un pochino…
Brave!! Per avere avuto, l’idea, la pazienza e la voglia di trascinare noi, anime alle volte troppo disilluse per pensare che valga ancora la pena di “muoversi”
Grazie!
grazie a te, ci sentimao un po’ meno “garibaldine”…:-)
CONDIVIDO TUTTO E UN GRAZIE DI CUORE PER AVERCI LA POSSIBILITA’ DI ESPRIMERCI!!!
dida
anche Oltranzista
http://infornoasinistra.splinder.com/post/23581129
😀
Ciao, qui trovate la mia ricetta
http://laceliacapasticciona.blogspot.com/2010/11/insalata-di-finocchi-e-arance.html
un post stupendo… talmente bello che ti mando un abbraccio!
Vale
grazie, Vale!! 🙂
Mi scordavo di dire che ieri ho pubblicato un post dedicato all’iniziativa.
ci sono anche io!
grazie a te e Gaia per avermi coinvolta, a presto!
http://conunpocodizucchero.blogspot.com/2010/11/diverso-da-chi.html
complimenti per la ricetta… di civiltà! e grazie per la bellissima iniziativa
Ce l’ho fatta! Dopo una mattinata in cui tutto remava contro ecco il post! http://www.cucinamenti.it/2010/11/10/solo-il-buono-del-finocchio/
E di nuovo, e infinitamente grazie per il vostro impegno, la vostra sensibilità e il vostro entusiasmo!
Chiara
lo scrivo anche qui, grazie per questa iniziativa davvero …. non saprei nemmeno come definirla… beh giusta! 🙂 aderisco con entusiasmo e anche se non mangio la finocchioverdura, non posso che ammirare il to pane… spero vada di traverso a un certo Mr. B. ! ciao, nene
CHAPEAU!!! Complimenti per l’iniziativa! E’ ora di alzare la voce perchè non è giusto lasciare cadere nel silenzio comportamenti ed affermazioni inqualificabili!!!
Sono stata tentata di aprire velocissimamente un blog, pur di poter pubblicare una ricetta finocchiosa !!!
Non so come farà….Mister B….a partecipare a tutte queste cene in suo onore !?!!?!
Casa mia è aperta, a malincuore e non secondo il mio stile, anche per lei, Mister B, e questa sera, per cena
TORTA CARAMELLATA DI FINOCCHI.
Tagliare i FINOCCHI, circa 700 gr., privati delle foglie esterne più dire, a fette regolari di circa 1/2 cm e farli stufare in padella con un pizzico di sale ed una noce di burro, per circa 10′.
Stendere della PASTA BRISE’ (o pasta sfoglia o pfinta sfoglia, ma viene meglio con la brisè) in modo uniforme e rivestire una tortiera antiaderente; su fondo distribuire dei fiocchetti di burro, 1 grosso cucchiaio di ZUCCHERO, i finocchi, cospargerli con un trito di TIMO-MENTUCCIA-ROSMARINO e con 3 cucchiai abbondanti di PARMIGIANO. Ricoprirli con la pasta ripiegandola verso l’interno. In forno a 200° per circa 20-25′. Servire tiepida !!
Grazie e scusa se ho invaso lo spazio ma tra le 7 opere di misericordia spirituale c’è Insegnare agli ignoranti, Perdonare le offese, Sopportare pazientemente le persone moleste !!
Ma che bello sarebbe se questa Italia perdesse una volta per tutte la pazienza !!!! ed i finocchi tornassero ad essere una semplice, deliziosa verdura invernale !!!!!!!!!
Buon tutto e nonostante questo triste momento…tantissimi SMILE
Lucy64
Lucy…..orpo dovevo risponderti alla mail ma questa cosa mi ha letteralmente travooolta! ^_^
Ti segnalo sopra con questa ricetta: grazie, grazie, grazie!!!
Onde evitare “perdite” posto anche a te le ricette con cui ha aderito il popolo del forum quisquilie!
Insalatina di finocchi e arance di Luciap Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/insalatina-di-finocchi-ed-arance-vt23487.html
Finocchi golosi di Giovanna Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/finocchi-golosi-vt23488.html
Insalata fredda di finocchio, carote e sedano di Gianduiotta Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/insalata-fredda-finocchio-carote-e-sedano-vt23489.html
Finocchi alle noci, di Cincy Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/finocchi-alle-noci-vt23491.html
Finocchi gratinati di Imperatrice Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/finocchi-gratinati-vt23493.html
Finocchi gratinati 2 di Giovanna Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/finocchi-gratinati-2-vt23492.html
Un abbraccio
Maetta grazie hai fatto un lavorone con questi link preziosissimi… vengo poi a trovarvi per ringraziarvi di persona!!! siete fantastici! 🙂
Ecco, appunto… Il 10… Io avevo letto “entro” il 10 e ho fatto come dice sempre la mia mamma “non rimandare a domani ecc ecc…” 🙂 Chiedo venia, il balengamento senile evidentemente ha picchiato duro 🙂
La tua ricetta è strepitosa. Cumplimènt!
che bella mafalda, la noto ora…!!
🙂
Ciao!
Bell’iniziativa! Felice di prenderne parte con questa ricetta
http://unfilodolio.wordpress.com/2010/11/10/no-allomofobia/.
Sono certa che saremo in tanti!!!
Meg
ma sai che il tuo post mi ha commossa? Come mi ha commossa molto Vendola lunedì. E divertita, anche.
Ma è mai mai possibile che in tempi in cui si discute di tutt’altro in tutto il mondo (matrimoni, per quelli a cui piace, compresi) da noi non solo i finocchi ma le coppie di fatto tutte debbano essere discriminate in nome di una fintissima idea della famiglia e della decenza? E proprio dal padre della mignottocrazia (mai termine fu più appropriato), poi.
Dorian Gray o Faustus, chissà!
daniela
Grazie Daniela… Faustus? perché no? 🙂
Buonasera cara… Ho apprezzato e apprezzo l’iniziativa tua e di Gaia al riguardo, siete state fenomenali ad elaborarla e a diffonderla – in poco tempo e in maniera così capillare- sul web. Ho dato anch’io, per quello che potevo, il mio piccolo contributo nella mia nicchia Filosoficamente Sostenibile
E mi intriga il tuo cuore di (non wonder)Bra…. adoro questo tipo di preparazioni con pasta sfoglia o pasta per torte salate e il tuo è ancora più ingentilito dal nobile scopo per cui è stato elaborato 🙂
Un abbraccio e buona serata
(e un buon appetito anche a Mr. B. 😉 )
Giulia
Grazie Giulia, ti aggiungo subito in elenco e vengo a curiosare da te:-)
Eccomi!! 😀
http://cuochettainpuntadipiedi.blogspot.com/2010/11/w-i-finocchi.html
sul filo del rasoio ma ci sono anch’io! eccomi:
http://symposionfoodies.blogspot.com/2010/11/invita-un-finocchio-cena.html
a dire il vero siamo un po’ sazzzzzzzzzzi…..burrrrrrrp scheeeeeeeeeeeerzo!!! 😀 ti metto subito in elenco!!!
Una torta!!! ecco perché sei arrivata a fine cena, eeeeeh? col “dolce” eheheh
complimenti pr l’iniziativa! Ci sono anch’io
http://robsatwork.blogspot.com/
Eccomi, intanto piacere di conoscerti e con altrettanto piacere ti lascio il link alla ricetta che ho preparato per MR.B 🙂 e mi complimento per la bella iniziativa
http://lepadellefanfracasso.blogspot.com/2010/11/metti-un-finocchio-cena-torta-fredda-di.html
A presto
Sandra
il piacere è mio! grazie, ti metto nell’elencone!!
ho lasciato il mio link nell’altro tuo post, missà che ho sbagliato
eccomi con queste Tagliatelle con finocchi, porcini e culatello
http://gustosamente.blogspot.com/2010/11/tagliatelle-con-finocchi-porcini-e.html
Ci sono anch’io!!!
Gran bella iniziativa! E mi sono divertita un mondo a leggere gli altri post!!! Eheheh!!!
http://unazebrapois.blogspot.com/2010/11/finocchi-per-tutti.html
Volevo ringraziarti anche qui per l’iniziativa civile e forte che avete saputo lanciare, in pochissime ore. Sono felice della risposta che avete avuto: tante tante persone che sanno indignarsi, con ironia, forza e cultura. C’è un’altra Italia, oltre il GF, altre giovani donne, oltre le veline, altri uomini, meno insicuri e beceri… c’è un’ Italia che non ha paura e non ha smesso di leggere…né i demoniaci giornali né altro. Che si informa, che ama viaggiare, tra gli altri e che degli altri non ha paura, ma curiosità e rispetto.
Grazie anche per questa iniezione di fiducia, Norma!Ogni tanto fa proprio bene!
Patrizia
Ah, già che c’ero ho aggiunto altre due ricette…”maniman” Mr.B. avesse ancora un languorino 😉
Grazie a voi…. noi da sole non avremmo fatto nulla! ^_^
(aggiunte ricette!!)
ciao Norma! pronta anche la mia ricetta! a presto!
non ho saputo resistere, l’iniziativa mi è piaciuta talmente tanto, che mentre preparavo la cena, ho dovuto fare un’altra ricetta per il mio Presidente del Consiglio.
http://chicchedikika.blogspot.com/2010/11/fiorellini-ai-semi-di-finocchio-per-mrb.html
buonanotte
Ho inserito il banner ed un commento, non avendo, a quest’ora, la possibilità di inserire una ricetta, ma nn potevo non partecipare
Ecco il link al post
http://senzasaleinzucca.blogspot.com/2010/11/mercoledi-10-novembre-metti-un.html
ciao Norma, questa mattina ho pubblicato il post a questa grandiosa iniziativa!
ti lascio il link:
http://noccioletostate.blogspot.com/2010/11/finocchiamo.html#comments
Ciao Norma, piacere di conoscere te e il tuo blog. Innanzitutto grazie per averci dato il modo di esprimere, nella maniera in cui si è potuto, il nostro pensiero; è stato emozionante vedere come nel giro di pochi giorni si è alzata una tale onda di dissenso costruttivo, in nome della libertà.
Ti lascio il mio contributo pubblicato ieri:
http://mollicadipane.blogspot.com/2010/11/e-molto-meglio-essere-felici.html
e quello del forum di Gennarino, che con slancio ha aderito all’iniziativa:
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=10&t=17182
Grazie ancora:)
grazie…. aggiungiamo subito tutto… questa grande adesione ci sta meravigliando ma ci rende molto, molto felici…
ringrazio da parte mia anche qui, come ha scritto norma siamo rimaste stupite di cotanto successo, vuol proprio dire che non se ne può più, vero?
un segnale positivo!
e grazie veramente a tutti!
Scusate il ritardo!
Ci sono anch’io:
http://betuli.wordpress.com/2010/11/10/metti-un-finocchio-a-cena-quiche-al-roquefort/
oooooh ti perdono solo perché c’è il Roquefort che adoro!..
😀 scheeeeeeeeeeerzo! ti aggiungo subitissimo!
Grazie a voi Norma…..la paura del rimanere sole con dei finocchi da cuocere non si è avverata…..perchè evidentemente siete state la nostra voce…..la voce di chi pensava le stesse cose e ancora non aveva parlato…
ecco altre 3 ricette ancora postate ieri sera sul forum
Finocchi all’agro di Cleopatra Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/finocchi-all-agro-vt23504.html?highlight=
Finocchi e pancetta di Tinkerbell Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/finocchi-e-pancetta-vt23503.html?highlight=
Crema di Finocchi al Salmone di Iolanda Quisquilie
http://quisquilie.mastertopforum.net/crema-di-finocchi-al-salmone-vt23502.html?highlight=
Spero ci sentiremo non appena passata la “burrasca” di questa iniziativa (io tra l’altro sono di Torino!)
PS teneteci aggiornate sui media, e eventualmente anche su “voci di dissenso”….mi piacerebbe di capire con quali motivazioni si ha il coraggio di dissentire….
bacioni MARA
Uau… siete iperproduttivi! ^_^ aggiungo tutto…
per quanto riguarda le voci di dissenso…. NULLA!
Posso ipotizzare che siamo circondati da un imbarazzato silenzio? 😉
Ho fatto un post ma non ci sono nell’elenco!!!
La tya ricetta dev’essere buonissima. Me la sono segnata!!!
Grazie per quello che fate!
Solema ci sei, ma nel secondi elenco (subito a seguito dell’altro) perché abbiamo diviso i contributi con ricette dagli interventi con articolo 😀
grazie a te per essere con noi!
brave …è stata una gioia partecipare a questa iniziativa!
dovremmo anche farlo sapere fuori dal nostro circuito…ci daremo da fare per la prossima occasione (purtroppo temo che ce ne saranno altre di situazioni in cui potremo inventarci qualcosa per sensibilizzare intorno a noi….!!!) tanto ci teniamo in contatto….salvo la pagina con le blogger e le ricette…2 belle cose in un colpo solo!un abbraccio a te e socia
ci stiamo provando, simoff, a farlo sapere, ma a quanto pare i media stan dietro ad altre cose, in questi giorni….
insisteremo!