mi riferisco agli apprezzamenti della marmellata di carote, cosa stavate pensando? A un San Valentino trasgressivo? ^^
Dice, visto che molti di quelli che passan di qui sono culinariamente curiosi e apprezzano le novità, vi propongo questa…
Gelatina di cardi al lime
Questa gelatina, potrà parervi strano, è dolce, e dunque non ha utilizzi come mostarda o chutney, ma è ottima a colazione con un bel ricciolone di burro!:-)
1 kg di cardi puliti
400 g di zucchero
Il succo di 4 lime
La scorza di due lime
Mezza busta di pectina
per pulire i cardi guardate qui 🙂
Tagliate a piccoli pezzi i cardi, metteteli in una pentola e copriteli con il succo dei lime e lo zucchero. Lasciate macerare per due ore, aggiungete la scorza dei lime, la pectina e mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata. Riempite i vasi di vetro quando è ancora bollente, chiudete e capovolgete, lasciando così fino a raffreddamento completo per ottenere il sottovuoto.
Questa si che è proprio strana…!!!!
Bacioni e buona domenica!
O_O! Pure la gelatina di cardi!!! Ed è dolce!
Ora siccome che io rientro tra i curiosissimi… vorrei provare…
Grazie Norma, buona domenica 🙂
No ma davvero?
I cardi in marmellata proprio non li conoscevo…
grazie Norma
anche tu, Norma, sa che di questi tempi le parole evocano tante cose, e non sempre marmellate! 😉
mamma mia strana pure questa! ma fa la sua meravigliosa figura su quella fetta biscottata e con il burro 🙂
buona domenica
già la composta di carote… ma la gelatina di cardi!!! Adesso la curiosità mi attanaglia… con i topinambur? che ci fai?
ciao
Ale
Ammazza!
Sì, mi hai stupito! E come hai detto tu incuriosito … ed è anche una bellissima gelatina 🙂
Una delizia sopraffina, originalissima!!! Segno la ricetta cara, un abbraccio
dai anche la marmellata di cardi, non ci avevo proprio neanche pensato minimamente, fantastico abbinamento il lime