Mangé · Merenda sinòira · Recensioni locali

Buté le gambe sota la tàula…3: L’angolo di Totò, Bussoleno

Questa volta parliamo di pizza in alternativa alla cucina piemontese… di pizza ma non solo, in un altro locale che voglio inserire nella rubrica delle segnalazioni per mangiare fuori casa

L’angolo di Totò, in via Traforo 14 a Bussoleno (TO) -0122.49380 (consigliata la prenotazione nel weekend) è anche albergo, ma quel che interessa in particolare è la gestione della pizzeria -ristorante. Per noi è un appuntamento quasi fisso ogni volta che arriviamo in Val di Susa, prima di salire verso l’alta valle.

Ve la consiglio caldamente per la pizza napoletana, quella col “cornicione”, per capirci, bassa al centro con il bordo alto bello ben lievitato, e senza risparmiare sulla farcitura!Se non ricordo male una quarantina di versioni…

Nell’attesa vi saranno serviti (servizio semplice, ma personale squisito) un aperitivo della casa (alcolico o no, come preferite) e bruschette o pizzette calde, come queste che mi han portato l’ultima volta…bbbone!^^

Ho fotografato al volo la pizza… giusto uno scatto prima di mangiarmela bella calda: salsiccia e friarelli, più tipica di così!

Per chi non mangia la pizza ma preferisce un primo la scelta è ampia, sia di terra sia di mare ma ecco, forse questi ultimi, così come i secondi (notevole la grigliata mista!)  meritano un’attenzione speciale… Da Totò potete mangiare piatti a base di pesce di livello, e a prezzi assolutamente onesti.

Anche i primi più semplici sono serviti con molta attenzione alla cottura e ai condimenti, come nel caso di queste penne alla diavola.

L’assortimento dei dolci è abbastanza classico, fatta eccezione per la pastiera napoletana, che è disponibile tutto l’anno e io mi godo senza aspettare le festività^^… qui una panna cotta.

Prossimamente vi parlerò anche meglio dei loro piatti di pesce!

La masca vi consiglia anche:

Trattoria della Pace

Pizzeria “Donna Margherita” – Collegno (TO)

Pubblicità

12 pensieri riguardo “Buté le gambe sota la tàula…3: L’angolo di Totò, Bussoleno

  1. Anche nella piccola città ci sono un paio di buonissime pizzerie napoletane. Però da noi la salsiccia e friarielle l’ho sempre trovato solo bianca. Mi intriga questa versione col pomodoro!

  2. Ehm …. carissima @Norma, posso allungare le mie gambe ( ehm … un tantino lunghette 🙂 ) sotto la tua tavola sempre imbandita ???
    E … ehm … che vinello ci beviamo ?
    Beh, con la ‘panna cotta’ suggerirei una grappetta di vinaccia arneis senza bariccaggio, magari della Casa Sibona, mentre con quel ‘popò’ di patti ci vedrei bene un bel barbaresco ! :mrgreen:
    Ahè, se poi invece della grappetta ci volessimo pasteggiare un ‘barolo chinato’ de “La Morra” …. nessuna obiezione, eh ?
    Specie se accompagnassimo la pannacotta con qualche biscottuccio fatto in casa ! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...