Riprendiamo le segnalazioni di locali di cucina, piemontese e non, dove siamo stati e dove riteniamo vi possiate trovare bene.
L’elenco complessivo lo trovate in questa pagina.
Oggi vi parlo dell’
Osteria La Douja, via Amedeo d’Aosta 3, Collegno. Per prenotare (consigliato) 011 4155656
Volevo andare in questo locale da mesi, ero stata all’inaugurazione ma tardi, dopo le lezioni di mia figlia, con lei che era a dieta e con…un sacco di gente! per cui non mi era stato nemmeno possibile rendermi conto di come fosse davvero l’ambiente. La coppia che lo gestisce ora ha mantenuto l’arredo in perfetto stile “piola” d’altri tempi, colori caldi e accoglienti. Il cuoco è un vero appassionato, e il suo entusiasmo si precepisce, anche quando viene al tavolo per accertarsi che sia tutto ok! 🙂
I pochi tavoli permettono di trovare sempre un’atmosfera conviviale ma tranquilla. La cucina riprende, specialmente per antipasti e primi, la tradizione piemontese, seguendo la stagionalità.
Tra gli antipasti posso segnalarvi il giro di antipasti in stile “merenda sinòira”, con tomini (notevole quello con la salsa cognà), peperoni, insalata russa… da fare cena già solo con questo!
e tra i primi oltre alle tagliatelle ai funghi
vi segnalo i ravioli d’asino, gustosissimi e i plin, entrambi serviti in queste fondine particolari
I secondi, che noi non abbiamo ordinato perché già sazi (mi ci vorrebbe la panza di Raspelli, per fare recensioni complete! 😀 ) sono essenzialmente a base di carne: filetti e costate di fassone, costata d’asino e, da segnalare, l’angus 😉
Tra i dolci che ho assaggiato all’inaugurazione, ho un ottimo ricordo dei tradizionalissimi panna cotta e bonet, mentre l’altra sera mia figlia ha ordinato l'”intenso” al cioccolato ed è arrivata questa cosa libidinosissima:
il mio, al caffè, non l’ho fotografato, era buono ma meno efficace, …:-/ ma va a gusti!
Il conto è più che onesto, anche contando le bevande (ottimo il dolcetto sfuso). Visti i pochi posti, è davvero raccomandabile la prenotazione!
Devo segnarmelo! Grazie!
ma quanto è onesto il conto?
Affamata
quanto spendere dipende da quello che ordini, ovviamente, ma facendo un conto medio credo che tu possa uscire mooooooolto meno “affamata” con meno di 35 euro ^^
se non ci vai cena in posti come questo non ti rendi conto
beata te!
io annoto, buona settimana!
Preziosa davvero! Se riusciamo a tornare a Torino quest’anno ti consulterò come guida allora!
Baci Baci
ci conto!
Ti ringrazio molto per essere passata dal mio blog.
Il tuo blog è molto interessante e lo seguirò con piacere.
Saluti
EVelin
grazie a te e alla tua idea geniale!^^
Gustosissima segnalazione 🙂
… sono curiosa come sono i ravioli d’asino?
sono…buoni! 🙂
Ci vado ogni tanto e mi sono sempre trovata bene! (sono di Grugliasco) è un posto simpatico e familiare!