Per chi mi conosce non serve spiegazione^^… ebbene sì, una serie di eventi han fatto sì che si sia stretto un legame particolare con la mia pupa, e sebbene pare sia riuscita a renderla alquanto indipendente, nascondendole le mie paranoie, sotto sotto sono cozza inside 😀
E tra le cose che ci accomunano c’è la passione per loro… per le cozze, così quando le trovo fresche…
Cozze alla pirata
per due persone:
1200 g di cozze
due spicchi di aglio + uno per il pane
due cucchiai di olio di oliva EV
mezzo bicchiere di vino bianco
250 g di conserva di pomodoro a pezzi
un cucchiaio di prezzemolo tritato
due cucchiaini da caffé rasi di salsa Tabasco (chi vuole può usare peperoncino tritato, ma a mio parere la Tabasco si distribuisce più uniformemente 😉 )
pulite e lavate le cozze, fate dorare l’aglio in due cucchiai di olio in una casseruola capiente, aggiungete il pomodoro e la salsa Tabasco, mescolate a fuoco vivace per 5 minuti, poi aggiungete le cozze e fatele aprire. Bagnatele col vino bianco, continuate a mescolare a fuoco vivace finché non si sono tutte aperte e il fondo un po’ ristretto, cospargete di prezzemolo tritato e servite con fette di pane rustico strofinato con uno spicchio di aglio.
mamma cozza! o come ti capisco!
queste cozze sono invitantissime, chissà come piacerebbero a mio marito che nelle cozze ci farebbe il bagno 😉
fagliele! belle piccantine! 😉
Ecco, alle mie mancherebbe il tabasco! 🙂
Grazie della ricetta, ma non ti preoccupare, ho scoperto che tutte le mamme (e non solo le tanto vituperate italiane) in fondo sono cozze, solo che, qualcuna riesce a mascherarlo meglio di altre! 😉
Ciao, R
eh, io dichiarandomi tale esorcizzo un po’ la mia cozzitudine! 🙂
per ora non posso condividere, ancora non sono diventata mamma, però queste cozze che hai preparato mi ispirano un sacco!!!
Io e il mio pupo(va per 24 anni)condividiamo la passione per le cozze e sono anche io una cozza…dentro! un bacione cara, a presto!
Dai mamma cozza…è normale 🙂 Buone le cozze, la mia fisima è sapere da dove vengono. La ricetta è fatta apposta per esaltarle.
Non saprei se sono più mamma ostrica o cozza 😀
Un abbraccio carissima
per le cozze io sono credente ma non praticante… 🙂
Che bontà queste cozze! Se avessi figli di certo sarei una mamma cozza, visto che già sono un po’ cozza con i figli pelosi (i gatti)!
Evelin
da figlia di mamma non cozza ti dico: brava! perché se riesci a non farlo capire alla pupa, allora in realtà non sei cozza nemmeno tu!
e brava per queste meraviglie, che presto saranno mie!