E anche quest’anno termina la stagione dei carciofi. A noi piacciono talmente che ero indecisa se surgelarne un po’, ma in effetti poi a luglio mica viene voglia ^^. Meglio seguire le stagioni e consumare cibi freschi e il più possibile locali.
Per celebrare la fine della stagione con un augurio per la primavera che sta faticosamente iniziando, una cornucopia, simbolo di cibo e abbondanza, piena di riso, anch’esso simbolo di abbondanza e di fortuna… e la salsiccia di Bra? Simbolo di golosità! ^^
E poi oggi è anche venerdì 13, che porti un po’ di fortuna a chi non ne ha! Chi ha brutti pensieri, li possa allontanare, e chi ha un chiodo in testa… (e non batte chiodo) provi con viti e i bulloni 😀
Cornucopia di riso ai carciofi e salsiccia di Bra
Per 4 persone:
4 grossi carciofi mammole col gambo
300 g di riso carnaroli
180 g di salsiccia di Bra
uno scalogno
brodo di carne q.b
4 cucchiai di grana grattugiato
due cucchiai di olio EV di oliva
un pizzico di maggiorana
Pulite i carciofi e lasciateli una mezzora a bagno in acqua acidulata con succo di limone; prelevatene le foglie interne e il cuore, lasciando un paio di giri di foglie esterne a formare una coppa. Lasciate circa 8-10 cm di gambo. Lessate al dente le “coppe” in acqua salata, tenetele in caldo.
Tritate lo scalogno, fatelo imbiondire nell’olio e aggiungete la parte interna dei carciofi sminuzzata e la salsiccia privata della pelle e sgranata con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete il riso, fatelo tostare due o tre minuti, e poi portate a cottura aggiungendo man mano il brodo che serve. A 5 minuti dal termine della cottura aggungete un pizzico di maggiorana. Spegnete il fuoco e mantecate con il grana grattugiato. Riempite i carciofi a formare delle specie di cornucopie e servite ben caldo.
Bellissima presentazione, oltre che gran bella ricetta !
La salsiccia di Bra…uhhmm che goduria, spalmata sul pane!!
Doppio SMIIILE
Lucy
Anch’io come Lucy vado a pane e salsiccia, però mi piacciono anche i carciofi, devo solo fare qualcosa a parte per la piccola che non è ancora appassionata del genere!
va beh prossima gita a Bra si fa scorta!
Bella ricetta, con tutti ingredienti che mi piacciono… Non fosse che io i carciofi riesco a distruggerli anche quando li taglio a spicchi, figurati a farne cornucopie….. 😉
dopo il bagnetto in acqua e limone è più facile 😉
Ricetta deliziosa!! Adoro i carciofi e durante il periodo pasquale ne ho mangiati a go go, per buona pace del mio intestino…eheheheheh
Essì … i carciofi se ne vanno ….. ed erano ( e sono …. ) così buoni, mylady, specialmente “alla romana” …. o “alla giudìa”, entrambe ricette tipiche della nostra bella Roma …. 🙂
Ma … ma a Londra …. ehmm …. ci sono ?!?
Chissà ….. se a Tipperary li vendono !
Un abbraccio @Norma …. e apresto !!! 😀
@Bruno
🙂
Grazie degli auguri, e scusa il ritardo con cui mi faccio viva, ma sono sono stata indaffaratissima! Squisitezza i tuoi carciofi in cornucopia, ma dimmi, tutto ok con la casa della tua “bimba”?
sìsì grazie, ci stiamo muovendo^^
una bellissima presentazione Norma! Buon weekend cara, un bacione…
che bell’effeto scenografico, mi piace l’idea della cornucopia e già immagino il sapore, ancora qualche carciofo lo posso trovare, magari ci provo!
ciao norma
i carciofi piacciono molto anche qui, e questa cornucopia è sontuosa.
leggo sopra pensierini: che succede con la pargola?
tutto bene, Gaia, magari ti spiego su FB 😉