E l’estate è tornata! A forza di salutarla pensando che il caldo fosse finito, l’estate ha di nuovo fatto capolino, almeno di giorno. Per fortuna qui la notte si dorme bene! Però nelle prime giornate autunnali sono riuscita a fare questo risotto.
Il risotto al vino in queste zone è un classico, e si può fare con diversi vini, più leggeri o più corposi, come nel caso di questo risotto al Barolo.
Stavolta ho stappato una bottiglia di Freisa fermo, abbinandolo all’aroma dell’alloro appena raccolto dalla pianta: esperimento riuscito!
Risotto al Freisa
per 4 persone:
320 g di riso
una piccola cipolla
una noce di burro
due bicchieri di Freisa fermo
6-7 foglie di alloro fresco
brodo vegetale q.b.
grana padano grattugiato a piacere (facoltativo)
Tritate la cipolla e fatela imbiondire nel burro insieme alle foglie di alloro. Aggiungete il riso e mescolate bene per due o tre minuti a fiamma medio-alta. Bagnate con il vino e quando inizia a sobbollire abbassate la fiamma, aggiungendo man mano dei mestoli di brodo caldo, per portare a cottura. Eliminate le foglie di alloro e se gradite mantecate, una volta spento il fuoco, con due o tre cucchiai di grana grattugiato.
un bel risotto autunnale, finalmente è arrivato il loro momento….Qui è tornata l’estate ma durerà poco,fa meno caldo per fortuna! Un bacione e passa una felice domenica!
Ricomincia il tempo dei risotti!
Domenica sono stata al mare, è ancora estate da me, la ricetta però la memorizzo, primo, perchè ho scoperto quest’anno d’avere anche l’alloro qui fuori, e poi perchè la semplicità e la bontà dell’abbinamento sono assolutamente da provare 🙂
Un abbraccio
ho scoperto come poter commentare da te!!! Me felice! Finalmente posso tornare a tormentarti… 🙂 Mi piace il risotto con il vino… tanto! ciao
Ale
ma quanto buono deve essere! ciao carissima qui più che estate c’è una afa pessima ed un grigiore diffuso…che prenda una decisione una volta per tutte!