Ed ecco che siamo già a luglio e, si sa, l’estate, stagione di vacanze, passerà velocissima!
Mi dicono che fervono i preparativi per la Fiera del Miele di Marentino (28-29 settembre 2013), e quindi anche del concorso gastronomico, a cui è possibile iscriversi già da adesso. Quindi, per chi è in Piemonte e vuole farsi una bella gita, coraggio!
Quest’anno sono stati cambiati alcuni criteri di valutazione, di conseguenza è cambiata anche, in parte, la giuria, insomma la cosa si fa sempre più interessante! E poi è sempre un’occasione per fare scorte di miele!
qui trovate tutte le informazioni e la modulistica per presentare la vostra ricetta
Intanto vi lascio un assaggio di miele, un dolcino veloce e profumatissimo:
Tortine mandorle e miele di acacia
per 8 tortine:
due uova intere
80 g di zucchero a velo vanigliato (più quello per spolverizzare)
un cucchiaio abbondante di miele di acacia
100 g di farina di mandorle
100 g di farina 00
la punta di un coltello di lievito per dolci
montate le uova a nastro con lo zucchero a velo e il miele (almeno per dieci minuti), setacciate le farine e il lievito e incorporate delicatamente alla montata.
Distribuite nei pirottini (tipo da muffin o altri stampi di quella misura) e coprite l’impasto con un cucchiaino abbondante di zucchero a velo per ogni pirottino, spruzzando poi con poche gocce di acqua fredda. Infornate a 180° per 15 minuti.
Provate a servirli ancora tiepidi 😉
Mi sembrano ottimi Norma, adoro sia il miele che le mandorle quindi li provo di sicuro… ma non ora che dovrei perdere qualche chilo :))
hai toccato un tasto dolente, cara Giulia!!
Alla fine li ho fatti Norma… davvero buoni, grazie per la ricetta ;))
Dove c’ è il miele, @Norma cara …. ed entra questa delizia che non conosce il tempo, che sia d’ acacia o di timo o d’ arancio o di castagno o di eucaliptus o millefiori …. è come una casa a cui venga impartita una benedizione speciale ….
Ed assaggio quindi con gioia queste tue tortine fiorite al miele d’ acacia, come un ritorno ad un sapore-luogo … che da tempo in cuor mio desideravo !
A bientot …. @Madame, ti sorrida sempre la vita ed i suoi mille sapori ! 🙂