Senza categoria

Cheese 2017, tra formaggi e altre “Galuparìe” con ricetta degli gnocchi alla zucca su salsa al Gorgonzola

Per me Cheese è un appuntamento fisso ormai da diverse edizioni, per curiosare, assaggiare, fotografare, raccogliere materiale, ne avevo anche raccontato un po’ qui, due edizioni or sono.  Quest’anno si sono festeggiati i 20 anni della manifestazione internazionale (questa è l’undicesima edizione biennale), che ormai vanta numeri da capogiro di visitatori con un programma di appuntamenti ricchissimo con conferenze e incontri  su temi che spaziavano dal benessere animale al binomio formaggio-salute fino ai grandi temi come il cambiamento climatico e la rivalutazione della produzione di formaggi a latte crudo che ha destato l’interesse di numerosi espositori stranieri (Erano 350 gli espositori, di cui 52 internazionali).

ma…! in tutto questo, direi a sorpresa, visto che ho avuto l’invito ufficiale una settimana prima, l’Assessore regionale all’Agricoltura Giorgio Ferrero mi ha chiesto di portare “Galuparìe” , dedicandogli uno spazio durante l’evento-degustazione sul Gorgonzola DOP, insieme a rappresentanti del Consorzio di Tutela relativo e a un docente ONAF (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi).

Insomma, passata l’estate col suo caldo torrido, Galuparìe  inizia il suo percorso nella stagione più favorevole ai suoi argomenti, e sotto i migliori auspici.

pres 1pres 2pres 3 bcpres 3

 

e siccome, dato il contesto,si è parlato di gnocchi di zucca col gorgonzola, ricetta inserita nel volume Galuparìe ... cuciniamo?

Gnocchi alla zucca su salsa al Gorgonzola

Ingredienti: 450 g di zucca cotta al forno, 400 g di patate lessate con la buccia, farina q.b., un uovo, sale, noce moscata, 500 g di Gorgonzola, 400 ml di latte, un cucchiaino di maizena.

Tagliate il Gorgonzola a tocchetti in una padella e copritelo con il latte. Passate insieme la polpa di zucca e le patate allo schiacciapatate mentre sono ancora calde. Aggiungete una presa di sale, un uovo, un pizzico di noce moscata e farina quanto basta per ottenere un impasto morbido e non colloso. Ne occorreranno circa 200 g, non di più, se la polpa di zucca sarà stata fatta asciugare bene nel forno. Fate dei rotoli di due cm circa di diametro e ricavate gli gnocchi. Metteteli man mano ad asciugare su di un vassoio cosparso di semola. Mentre portate a ebollizione l’acqua salata per la cottura degli gnocchi, iniziate a schiacciare il formaggio con una forchetta, poi mettetelo sul fuoco basso e continuate a mescolare finché non si sarà sciolto quasi del tutto nel latte. Unite la maizena, cuocete per 5 minuti a fuoco lento in modo da far addensare la salsa e spegnete. Cuocete gli gnocchi scolandoli man mano che salgono a galla, distribuite la salsa al Gorgonzola nei piatti e adagiatevi sopra gli gnocchi.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

E infine, una foto ricordo con l’Assessore Ferrero e la simpaticissima moderatrice dell’evento

pres 4

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...