Senza categoria

Come anticipato, ecco il nuovo… nato!

..ed è stato pure un parto difficile! Tanto il lavoro prima (circa sei anni, ed è stato uno dei motivi per cui negli ultimi due ho trascurato questo spazio!) e tanto dopo (un anno di lavorazione editoriale). Lascio a voi il piacere oltre che il diritto di commentare il risultato, sperando di aver fatto un… Continua a leggere Come anticipato, ecco il nuovo… nato!

Pubblicità
Mangé

Frità aij luvertin

As fà gnun-e frità sensa rompe j'euv (non si fa nessuna frittata senza rompere le uova) La semplicità della saggezza popolare, eh? ^_^ Mia nonna era un'esperta in frittate. Era uno dei pochi, direi pochissimi, piatti che sapeva cucinare, insieme alle rolatine, ad esempio. Girava la frittata al salto, ed è lei che mi ha… Continua a leggere Frità aij luvertin

Galuparìe

A j’è ëd nos da rompe!

Ci son delle noci da rompere! ovvero: ci sono grane da affrontare! Eh, sì... a me non è mai piaciuto rompere le noci, e trovo così comode quelle già sgusciate! Anche se ricordo quando, specialmente durante le feste natalizie, a casa mia era sempre bella piena la cesta con la frutta secca e l'immancabile schiaccianoci,… Continua a leggere A j’è ëd nos da rompe!

Senza categoria

Contaminazione! Piemonte-Val d’Aosta… e un classico per gli amanti del riso.

Parliamo oggi di contaminazione e di... classici! Intanto, visto che è periodo di asparagi, e qui siamo vicino a Santena, che ha per il suo asparago la certificazione PAT (Prodotti Tradizionali Agroalimentari), vi propongo un paio di ricette veloci e gustose. La prima è una contaminazione, ma di quelle molto "semplici", se vogliamo, perché non… Continua a leggere Contaminazione! Piemonte-Val d’Aosta… e un classico per gli amanti del riso.