Ritiro su questa ricetta pubblicata...urca! quasi 4 anni or sono!... perché... perché è quasi ora di bagna càuda, e perché un paio di persone (tra cui la fedelissima Monica! 🙂 ) mi han chiesto più volte di non abbandonare questo spazio.. che non era proprio abbandonato. Era, diciamo, in stand by per una serie di… Continua a leggere La “bagna” dij Sant… bagna càuda!
Categoria: Fé baldoria
Stufi delle feste?
Posso capirvi, ma come promesso vi propongo comunque una "carrellata" su alcune cose che ho cucinato per questo Natale appena trascorso, in modo che rovistando in archivio possiate poi trovare degli spunti per il prossimo! Natale 2012 Natale minimalista a partire dall'albero: fatto con rami di larice e di melograno (la stella) Avevo visto in… Continua a leggere Stufi delle feste?
Bërgne! ( e ancora concorso con tema miele!)
Bërgne! (Prugne!) è un'esclamazione ormai caduta in disuso che equivale un po' a "capperi"... è l'esclamazione regina di questa estate 2012, perché in montagna abbiamo potuto godere di una iperproduzione di prugne prugnette e susine di ogni genere, e oltre a mangiarne una quantità industrale appena raccolte dalla pianta (o cadute, per i più pigri)… Continua a leggere Bërgne! ( e ancora concorso con tema miele!)
Smörgåstårta o semplicemente…
...torta tramezzino! Detta a casa nostra "la smorga", è una preparazione tipica svedese, e comunque dei paesi del Nord, dove la preparano sovente a base di pesce (salmone, aringhe, gamberi). La cosa bella della "smorga" è che non ha una ricetta, si può fare in tremila modi diversi, a seconda dei gusti e della fantasia… Continua a leggere Smörgåstårta o semplicemente…
E da una cena vegetariana ancora crêpes, tante crêpes…mille (si fa per dire) foglie di crêpes
Non è trascorso molto tempo da quando vi ho proposto le crêpes di farro, ma siccome mi frullavano ancora per la testa, in occasione di una cena ho pensato di utilizzarle per un piatto che non avevo mai fatto e che, pur necessitando di perfezionamento, ha dato ottimi risultati. L'ho previsto come secondo, essendo una… Continua a leggere E da una cena vegetariana ancora crêpes, tante crêpes…mille (si fa per dire) foglie di crêpes