Galuparìe · Mangé · Merenda sinòira · Tradission

Bonet bianco piemontese

Molto meno conosciuto del bonet tradizionale, questo che vi propongo è il cosidetto "bonet bianco", che si differenzia dall'altro per l'assenza di cacao e quindi per il colore decisamente più chiaro. Qualcuno dice che non è il Bonet con la B maiuscola, ma in realtà è proprio questo il Bonet più tradizionale, nato molto tempo… Continua a leggere Bonet bianco piemontese

Pubblicità
Galuparìe

A j’è ëd nos da rompe!

Ci son delle noci da rompere! ovvero: ci sono grane da affrontare! Eh, sì... a me non è mai piaciuto rompere le noci, e trovo così comode quelle già sgusciate! Anche se ricordo quando, specialmente durante le feste natalizie, a casa mia era sempre bella piena la cesta con la frutta secca e l'immancabile schiaccianoci,… Continua a leggere A j’è ëd nos da rompe!

Galuparìe · Tradission

Brut e bon (bun)

Brutti e buoni, ma buoni davvero... e sono diverse le località piemontesi ( e non) che se ne contendono la paternità, in particolare Chieri e Borgomanero. Non è escluso che la fama più che legata  al posto sia dovuta a un pasticcere (o anche panettiere) particolarmente bravo, che vende più di altri e ne incrementa… Continua a leggere Brut e bon (bun)

Galuparìe

Uova di Pasqua…ripiene!

Quando si fa Pasqua (e Pasquetta) tra adulti si perde un po' il rito dell'apertura delle uova di cioccolato in cerca delle sorprese, però eliminare del tutto le uova di cioccolato mi spiaceva, e così all'ultimo minuto mi è venuta questa idea, per accompagnare la colomba che avevo preparato prima di partire.  Non ho reperito… Continua a leggere Uova di Pasqua…ripiene!

Galuparìe · Tradission

Non solo Piemonte: Napul’è…

Ogni anno in primavera la sirena Partenope usciva dalle acque e allietava gli abitanti del Golfo di Napoli con il suo canto. Tanto era melodiosa la sua voce, e così tanta gioia riusciva a donare a chi la ascoltava, che gli abitanti decisero di farle omaggio delle cose più preziose che possedevano. Scelsero sette fanciulle… Continua a leggere Non solo Piemonte: Napul’è…