- –>> le ricette contrassegnate dal simbolo ♣ sono quelle tipiche della tradizione piemontese o ad essa attribuibili per procedimento e/o ingredienti
- antipasti
- ♣ anciove al verd (acciughe al verde)
- ♣l’ antica tartrà piemontese
- ♣bagna càuda
- barchette con fonduta e zucca
- ♣ bavarese agli asparagi
- capesante profumate al Porto con carciofi e noci
- ♣ carne all’albese alla maniera di Chieri
- ♣carpione misto piemontese
- carrozze autunnali (radicchio in carrozza)
- ♣cervella fritte con asparagi in pastella
- Coppe di mousse di trota salmonata, fagioli cannellini e uova di lompo
- crostini con avocado, speck e carciofi
- ♣ crostino di seirass, miele e noci
- farinata
- ♣fiori da aperitivo alla robiola di Roccaverano
- fiori di fichi al Roquefort
- fiori di zucchina fritti
- ♣ fiori di zucchina ripieni al seirass e alle noci
- ♣fiori di zucchina ripieni seirass zafferano e anacardi
- ♣flan di cardi e porri
- ♣flan di topinambur con zabajone salato al freisa
- ♣frittata bianca ai barbaboch
- ♣frittata di zucca e zafferano
- ♣ frittelle con stracchino ai carciofi
- ♣ insalata cotta e cruda allo yogurt
- ♣frittelle di sambuco salate
- insalata di barbabietole con aglio e acciughe
- insalata di caprino, con fiori di zucca mandorle e fichi d’india
- ♣insalata di carciofi crudi
- ♣insalata di carne cruda alla piemontese
- ♣insalata di cavolo crudo
- ♣ insalata di fine inverno
- ♣ insalata di sedano rapa
- ♣ insalata di spinacini, uovo noci e arancia
- ♣ insalatina ai fiori di primavera
- insalata di indivia belga, radicchio, fave, capperi, cucunci
- ♣ insalata di robiola con aglio fresco e nocciole
- ♣ insalatina di soia rucola e capperi al miele con ricotta di capra
- ♣ insalatina mista con le fragole
- ♣insalata tiepida di cipolle
- melone giallo con fiocco al Moscato
- melone retato col Porto speziato
- miniquiche Lorraine
- Minitatin al Roquefort
- nizzarda
- ♣Pes ‘d coj (pesci di cavolo alla piemontese)
- ♣pie di cipolle e mele
- ♣ pollo in carpione aromatico alla piemontese
- ♣quiche agli scalogni
- ♣rotolini alla Napoleon
- Rotolini caldi di sogliola all’uva su porri al vapore e miele di ciliegio
- salade a la niçoise
- Sfogliatine all’acqua con mousse al tonno
- Smörgåstårta
- ♣soma d’aj
- ♣soufflé di uovo e tartufo
- ♣subrich con luvertin e seirass
- tatin di cipolle di Tropea
- ♣terrina ricca ai formaggi
- ♣ tomini al verde
- ♣ tomini aromatici ai fiori di robinia (acacia)
- ♣ tomini elettrici
- ♣torta con carciofi in crema di zucca
- torta tramezzino
- ♣uova in cocotte al tartufo
pane, pizze & C
- banana bread
- ♣biovette di zucca al Trebbiano
- ♣ brichèt (grissini al mais)
- challah ricetta (Israele)
- challah procedimento treccia a 6 capi (Israele)
- crackers ai semi di lino
- crepes di farro con asparagi e seirass
- farinata alla mia maniera
- focaccia al rosmarino in fiore
- ♣ f ocaccine di Giuseppe plurigusto
- panbrioche saraceno
- pancarrè ai semi di lino
- pane girasole
- ♣ pane morbido alle noci
- panini allo yogurt
- panini semidolci con avena e uvetta
- panino speck brie e prugne
primi
pasta
- conchiglioni di riso alle zucchine
- coriandoli e stelle filanti al Roquefort e noci
- farfalle farro e curcuma
- ♣gigantoni gratin funghi e castelmagno
- ♣ gnocchetti di kamut alle ortiche con fonduta di caprino bleu
- ♣gnocchi al Castelmagno
- ♣ gnocchi alla rucola con pancetta e nocciole
- gnocchi alla zucca su salsa al Roquefort
- gnocchi alle ortiche
- ♣gnocchi di farro con pesto alla rucola
- ♣gnocchi funghi e curcuma
- ♣lasagna bianca ai cardi con pesto di pistacchi e mandorle
- ♣ lasagna farro e basilico con ripieno di asparagi e Roquefort
- ♣lasagnetta al ragù con funghi porcini
- ♣lasagnetta aperta asparagi pesto di ortiche e salmone
- linguine cernia e bottarga
- ♣maltagliati di farro alle fave, funghi e Blu del MOncenisio
- millefoglie di crepes asparagi bianchi e verdi
- ♣ paccheri zucchine, pinoli e zafferano
- ♣Pappardelle al ragù di coniglio
- ♣pappardelle di farro con fonduta di cardi e fontina
- pasta integrale con pesto di capperi e zenzero
- pici all’aglione ( o all’agliata)
- pici in bianco
- ♣ raviole del plin
- ♣Ravioli “gobbi” con toma e nocciole
- ♣Raviolini del plin con ragù di quaglia
- ♣ ravioli al cinghiale
- ♣ raviolo delle Langhe
- ♣ravioloni di cardi al miele
- ravioloni pere e Raschera DOP
- ♣ravioloni rosa al seirass
- ♣ risvolti alle castagne con ragù di zucca e cacao
- ♣spaghetti di farro alla carbonara di asparagi
- tagliatelle ai porcini
- ♣tagliatelle al tartufo nero
- ♣tagliatelle di farro, carciofi e pesto di noci
- ♣tagliatelle pere gorgo e noci
- ♣tagliolini al barolo con nocciole e timo
- ♣tajarin al barolo
- ♣ tajarin al sugo di quaglia e luvertin alla salvia
- timballo di aneletti e melanzane
- tortelli -oni e -ini delicati
riso & C
- ♣Cornucopia di riso ai carciofi e salsiccia di Bra
- ♣farro asparagi e radicchio con fonduta
- insalata tiepida di kamut
- ♣ris e pois (risi e bisi alla piemontese)
- ♣riso ai porcini
- ♣riso all’onda con porri, caprino e olive nere
- ♣riso cipolla rossa radicchio e funghi
- ♣ riso di primavera
- ♣riso nel tomino al tartufo nero
- ♣ riso pere gorgonzola e noci
- ♣riso porri e fragole
- riso thai al pepe rosa con lo scorfano
- ♣risotto ai barbaboch
- ♣ risotto ai luvertin
- ♣risotto ai topinambur
- ♣risotto al Barolo tradizionale
- ♣ risotto alle fragole langarolo
- risotto al freisa
- ♣ risotto alle nocciole
- ♣risotto alle ortiche
- ♣risotto al tartufo bianco
- ♣risotto autunnale ai cardi
- risotto al Porto
- ♣risotto di alpeggio ai mirtilli
minestre, creme e zuppe
- ♣bagna càuda
- ♣ crema di asparagi con quenelle di seirass
- crema di broccoli aromatica
- ♣crema di broccoli con gnocchi al gorgonzola
- Crema di broccoli con polpo e vongole
- ♣crema delicata di topinambur
- ♣crema di cardi al tartufo
- ♣crema di ortiche con ricotta di capra
- crema fredda di finocchi e yogurt con crostini al curry
- ♣minestra aromatica di porri e pioppini
- ♣ pasta fagioli in rosa
- potage Parmentier (Francia)
- riso e latte
- ♣ tagliolini in brodo con zucchine
- ♣vellutata di zucca allo zafferano
- ♣ zuppa cremosa di riso e rape
- zuppa dicastagne riso e latte
- ♣zuppa di cavolo di Moriondo
- ♣ zuppa di ceci alla contadina
- ♣zuppa di cipolle in crosta
- ♣zuppa di zucca e cavolo nero alle spezie
- zuppa Parmentier
- zuppa speck, cavolo nero e castagne
- ♣zuppa valsusina
- zuppetta estiva di legumi alla curcuma
secondi di carne
- bifteki (Grecia)
- bistecche di maiale con castagne e topinambur
- ♣ il bollito misto alla piemontese
- ♣brasato al Barolo
- ♣brasato al ginepro
- ♣cervella fritte con asparagi in pastella
- fegato alla Retsina
- fegato in fricassea bianca con polenta
- filetto alla melagrana
- filetto al pepe verde
- ♣Filetto al tartufo nero e fonduta di Fontina DOP
- ♣filetto di maiale al tartufo
- ♣ filetto di maiale (intero) al tartufo
- ♣ filetto di maiale in crosta alle erbe miste
- ♣ fritto misto alla piemontese
- fusi di pollo al ginepro
- ♣lingua di vitello brasata all’alloro
- lonza agli agrumi
- lonza di maiale profumata al cartoccio
- ♣ Petti di quaglia allo speck su crema di zucca
- petto d’anatra agrodolce
- pollo allo zafferano
- ♣ pollo in carpione aromatico alla piemontese
- ♣ quagliette alla Cavour
- ♣regalini di pollo speziati
- ♣ spezzatino con piatlin-e
- ♣stracotto di cinghiale alla piatlin-a
- straccetti di fassona, robiola e miele
- suprême di pollo alle erbe in crosta di sesamo
- tajine con prugne (Senegal, Mali)
- ♣trippa dei nonni
secondi di verdure
- ♣barbaboch in insalata
- ♣ caponet
- carciofi bruschettosi
- cavolini di bruxelles al curry
- ♣ cipolline in agrodolce alla piemontese
- couscous di verdure (Marocco)
- ♣ fagotti di coste al vapore con ripieno di erbe
- ♣fiori di carciofi mammole alle nocciole
- ♣frittata bianca ai barbaboch
- ♣ frittata di cipolle
- ♣ frittata di ortiche
- ♣ frittata ai luvertin
- ♣frittata rognosa
- ♣ fritto misto alla piemontese
- ♣indivia belga con crema spumosa al Roquefort e noci
- insalata di barbabietole con aglio e acciughe
- involtini di zucchine con pesto alle erbe
- mammole bruschettose
- ♣ Millefoglie di cavolo nero e topinambur con robiola e tartufo
- ♣pacco di finocchio cuor di Bra DOP
- padellata di verdure profumate
- ♣parmigiana di cardi
- parmigiana light di zucchine
- ♣ pasticcio autunnale ai funghi
- ♣ peperoni ripieni di carne e verdure
- pois golu (taccole) pomodoro e basilico
- ♣ porri glassati alle mandorle
- ♣ sformato di verdure tricolore
- ♣ terrina di cardi al fumo
- torri di melanzane aromatiche
- ♣ tronchetti fioriti di zucchine
secondi di pesce
- cefali alla senape
- cepole e asparagi di mare
- cozze alla pirata
- dentice al semi-cartoccio con verdure aromatiche all’Erbaluce
- filetti di gallinella con mele e asparagi di mare
- filetto di sogliola con mandorle, miele e lime
- orata al cartoccio
- sarde dorate con insalata di fine inverno
- sgombri al pesto di sedano e olive
- sogliola alla Gaia
- sogliola profumata miele di lavanda
- tortino di cardi e acciughe
- ♣ trota alla salvia
- zuppa di gallinelle allo zafferano e peperoni di Carmagnola
dolci
dolci al cucchiaio
- aspic di fragole al maraschino con coulis di kiwi
- aspic di frutta
- ♣ bavarese ai fiori di sambuco su coulis di kiwi
- bavarese al cioccolato cuor di ciliegia
- ♣bavarese ai marroni e al cioccolato bianco
- ♣ bavarese al miele
- ♣ bavarese alla lavanda con pesche al brachetto fermo
- bavarese alle mele verdi
- ♣ bavarese alle pesche in crosta di cioccolato
- bavarese allo zafferano
- bavarese “foresta nera”
- ♣ bomba di zia Maria
- ♣ bonet al caffè
- ♣bonet piemontese
- ♣ bonet bianco alla piemontese
- caffè portoghese
- cassata siciliana
- cherry summer pudding (Regno Unito)
- clafoutis di ciliegie
- ♣ coppa Madama Cristina
- ♣ coppa sabauda
- coppe di ricotta al cioccolato
- ♣ crema Savoia
- croquembouche (Francia)
- cuore di panna e cioccolato bianco
- ♣flan al miele
- ♣ flognarde di mele
- ♣ gelato alla lavanda
- gelato cremarancia
- gelato ai marroni
- gelato ricotta miele e zafferano
- gelato stracciatella alla mia maniera
- gelato yogurt e lamponi
- ♣ macedonia di frutta cotta al brachetto
- mousse al caffè
- mousse al cioccolato bianco con fragole e meringhe
- mousse al mango con lamponi
- ♣ mousse al torrone
- ♣ mousse di yogurt e miele
- ♣ovetti con panna cotta alla vaniglia e allo zafferano
- ♣ panna cotta
- ♣ panna cotta due
- panna cotta allo zafferano
- pavlova
- ♣pere martin al grignolino
- ♣pesche al vino alla piemontese
- ♣pesche ripiene alla piemontese
- pesche ripiene alla piemontese al microonde
- ♣pudding speziato di zucca e mele
- rotolo al caffè
- rotolo di meringa al caffè
- ♣salame di cioccolato alla piemontese
- serì (Mali)
- sfogliata alle fragole
- sorbetti e gelati da passeggio
- ♣ sorbetto di pesche con miele di acacia
- soufflé al cioccolato
- Tazzine di caffé
- torta estiva alla frutta con corona di cioccolato bianco
- zuppa inglese
torte e dolci da forno
- Albero di Natale con crema calda all’arancia
- Angelica ai marroni
- ♣ castagnaccio
- ciambellone di Adelaide vestito da compleanno
- colomba di Pasqua
- colombine di Pasqua ai frutti rossi
- crostata d’avena alle albicocche
- crostata di prugne al profumo di miele
- ♣ crostata golosa
- crostata golosa al cioccolato
- ♣ crostata morbida alle pere con amaretti
- ♣focaccia della Befana
- ♣ focaccia di Chieri
- ♣girasole ripieno alle pesche con amaretti alla piemontese
- panbrioche a libretti all’arancia
- pandoro Sorelle Simili
- panettone con lievito di birra
- la pastiera napoletana
- plum al lime, papavero e fiori di limone
- ♣ plum cake alla robinia (acacia)
- ♣ plum cake alle noci sofficissimo
- plum cake pesche e cardamomo
- ♣ Plum doppio cioccolato e pere
- ♣puffragola
- puffragola al cioccolato
- Tarte Tatin
- tarte Tatin morbida di fichi
- ♣ tirà d’la leva
- torta angelica ai marroni
- torta arancia e cioccolato
- torta del sole (pesche e amaretti)
- torta di fragole al limone
- torta di mele senza torta
- ♣ torta morbida di zucca al seirass
- ♣ torta tartufata alle nocciole
- torta tigre
biscotti e piccola pasticceria
- ananas “pie” meringato
- ♣ baci di dama piemontesi
- ♣ baci di dama piemontesi al cioccolato
- baklawa (Mediterraneo)
- biscotti alle nocciole
- biscottini finissimi per il tè (frolla montata per sparabiscotti)
- ♣ brut e bon
- caldarroste
- ♣canestrelli (ricetta di S.Salomoni)
- ♣ caporali o savoiardi o pistoccus
- dischi volanti di kamut farciti alle pesche
- ♣frittelle di mele
- ♣frittelle di robinia
- ♣frittelle di sambuco dolci
- ♣ fritto misto alla piemontese
- fritura dossa – frittura dolce
- ♣ frollini di riso, kamut e avena
- ♣ frollini profumati al miele di girasole e ai fiori di lavanda
- ♣gli alberi di nocciole: biscotti di frolla al miele per sparabiscotti
- ♣madeleinettes di zucca e cardamomo
- ♣ mandorlini
- mela della strega
- ♣paste di meliga (paste ‘d melia)
- pavlove alla rosa canina e alle fragole
- pecorelle di Pasqua
- pepparkakor
- ♣ pere cotte al cioccolato
- ♣ pere martin al grignolino
- ♣rastorine di Norma al’uva
- ♣salame di cioccolato
- ♣savoiardi (seconda versione)
- ♣ scorze di arancia candita (ricoperte e non)
- sgonfiotti di farro alla nutella
- sgonfiotti semidolci al kamut e uvetta
- sgorbiotti di Gaia all’arancia
- ♣sospiri ai lamponi
- speculaas
- ♣ strudel di fichi e miele
- tagliatelle di Carnevale
- tartellette alle ciliegie
- vanilla crinkle rice cookies
- ♣ zest di Carignano
bevande, liquori, conserve & C.
- bavareisa
- bicerin
- ♣ cicolata ën tassa
- ♣ ciliegie sciroppate
- composta di kiwi al lime
- ♣ composta di pesche al miele e cardamomo
- confettura di cachi
- ♣ confettura di ciliegie
- ♣ Confettura di prugne ai chiodi di garofano
- ♣confettura di rose
- cucunci (frutti del cappero)
- ♣decotto di ortiche
- ♣gelatina ai fiori di tarassaco
- ♣gelatina di cardi al lime
- ♣ liquore al cioccolato alla maniera del bicerin
- marmellata di cachi
- ♣marmellata di carote
- marmellata di fragole
- ♣ marmellata di fragole alla melissa
- ♣nocino di San Giovanni
- ♣nocino seconda parte
- pomodori freschi in barattolo o bottiglia
- ♣ rosolio di lillà
- ♣ sciroppo alla menta
- ♣ sedano rosso candito
- tè verde freddo alla menta
- ♣ vin brulé
- ♣ zabajone
- ♣ zabajone al cacao (analcolico)
- ♣zabajone al Malvasia
- ♣ zabajone al miele (analcolico)
- ♣zabajone al passito
- zenzero candito
- ♣ zuccherini digestivi
internazionale
- baklawa (Mediterraneo)
- bifteki (Grecia)
- challah ricetta (Israele)
- challah procedimento treccia a 6 capi (Israele)
- cherry summer pudding (Regno Unito)
- couscous di verdure (Marocco)
- croquembouche (Francia)
- fegato alla Retsina (Grecia contaminata Olanda)
- miniquiche Lorraine
- Minitatin al Roquefort
- nizzarda
- potage Parmentier (Francia)
- salade a la niçoise
- serì (Mali)
- tajine con prugne (Senegal, Mali)
- zuppa Parmentier
feste
- cena di carnevale
- cena vegetariana fiori ed erbe
- festa dei 18 con gli amici
- idee per Capodanno
- ♣ ma che cos’è la merenda sinoira?
- ♣marenda sinòira, colassion disnòira o grigliata -prima parte
- ♣marenda sinòira, colassion disnòira o grigliata -seconda parte
- menù natalizi 2010
- menu di Natale 2011 in bianco e oro
- menu natalizi 2012
- menù di Pasqua 2011
- pranzo per i 18 anni
- Festa di San Martino