Se sfogliate libri di cucina piemontese, difficilmente trovate la ricetta del tiramisu. A differenza di panna cotta e bonet, non viene considerato infatti un dolce tradizionale della nostra regione. E qui torno un attimo, per chi capita qui occasionalmente e si è perso questo argomento già trattato altrove, sulla differenza tra tipicità e tradizione. La cucina… Continua a leggere Tiramisu… libere (e campanilistiche) disquisizioni sulle sue origini
Tag: mascarpone
Terrina ricca ai formaggi
Dopo il tour de force natalizio per l'ultimo dell'anno mi sono "riposata"... per la festa della pupa ho preparato la torta che avete visto nel post precedente... solito impasto all'acqua del ciambellone di Adelaide, crema all'acqua all'arancia e pasta di zucchero al miele... e un paio di antipastini verdurosi.. noi eravamo ospiti di amici, e… Continua a leggere Terrina ricca ai formaggi
Ninsòle
Come non dedicare un dolce golosissimo a uno dei prodotti piemontesi più conosciuti nel mondo? La nocciola Piemonte I.G.P., la cui varietà Tonda Gentile Trilobata viene coltivata tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria, ha dato vita, sposandosi con il buon cioccolato grazie all'abilità di un mastro cioccolatiere torinese, al gianduja, e di qui… Continua a leggere Ninsòle