Dando per buono che il termine clafoutis si usa solo per le ciliegie, anche se è ormai in uso, da noi, per indicare il tipo di preparazione più che l’ingrediente specifico, allora parliamo di flognarde….o di clafotto!
Eh, sì, Allan Bay per fare l’originale ha italianizzato il termine, estendendolo a tutti i tipi di frutta, e anziché clafoutis lo chiama clafotto. Che non fosse che si presta a non proprio raffinati giochi di parole, potrebbe, in piemontese, avere un suono pure simpatico, facente rima col datato ma famosissimo “giumbotto” di Carlin di Passerano Marmorito ^_^
Ma torniamo alla flognarde, che è meglio…
Visto che la primavera tarda ad arrivare, ci stanno ancora bene i dolci da gustare caldi, dolci coccolosi
Flognarde di mele
per 4 persone:
1 kg di mele
La scorza di un limone
100 g di zucchero
Una bacca di vaniglia
Una stecca di cannella
Due chiodi di garofano
40 g di zucchero a velo
Un pizzico di sale
4 uova
250 ml di latte
250 ml di panna
100 g di maizena
Sbucciate e tagliate a fettine sottili le mele.
Scaldate insieme latte e panna con dentro la bacca di vaniglia, la stecca di cannella e i chiodi di garofano. Prima che inizino a bollire spegnete e lasciate le spezie in infusione fino al raffreddamento. Montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Unite a filo il latte e la panna filtrati, e per ultima incorporate delicatamente la maizena e la scorza di limone grattugiata fine.
Imburrate e infarinate leggermente una pirofila. disponete le fettine di mele su più strati e copritele interamente con il composto. Cuocete a bagnomaria a 180° per 40 minuti circa, spolverizzate con lo zucchero a velo e sservite ancora caldo o tiepido.
Ma lo sai che a leggere clafotto mi è venuto pure a me il giumbotto di Faletti:))
che ridere!
cmq vedi che anche tu continui a sfornare cose deliziose e tentatrici?…io però voglio chiamarlo all’originale..posso???:)
baci
terry
per originale intendi flognarde o clafoutis? 😀 perché a me questa spitinfieria tutta francese sinceramente turba un po’! lo chiamassimo pudding, tra l’altro, non saremmo poi nemmeno troppo distanti dal vero… mi chiedo perché gli altri trovano uno o anche due nomi, e noi al massimo dobbiamo farci affibbiare…clafotto °_°
ma io dico!
:-))