Muffin? Cuore morbido? Soufflé? difficile dare un nome a questi dolcetti..
Tecnicamente non sono dei muffin, ma nemmeno il tortino cuore morbido al cioccolato, anche se forse è la preparazione a cui somigliano di più… la consistenza finale è quasi un soufflé. Con il cuore di ciliegia. Una nuvola, insomma, e va là le chiamo così, che fa pure chic!
Qui in zona i coltivatori di ciliegie sono un po’ scontenti dell’annata. E’ vero che la tendenza è quella di lamentarsi tutti gli anni, ma la stagione “finta primavera” appena trascorsa davvero ha effettivamente creato più danni del solito all’agricoltura. Però quelle poche fanno gola, e sebbene i prezzi non siano bassi (mai stati, ma quest’anno mi paiono peggio) lo sfizio uno se lo deve pur togliere!
Ero indecisa se rifare la bavarese, che è un altro di quei dolci “coccola” che vale la pena ripescare, ogni tanto, o qualcosa di nuovo, ma siccome avevo voglia di sperimentare… eccole qua!
Nuvole di cioccolato cuor di ciliegia (o simil muffin soffici alla ciliegia, come preferite)
per sei pezzi:
tre uova
110 grammi di zucchero
120 grammi di farina
30 grammi di cacao amaro
8 grammi di lievito
70 grammi di cioccolato fondente
60 grammi di burro morbido
100 grammi circa di ciliegie (pesate da pulire)
burro e cacao per gli stampini
zucchero semolato per spolverizzare
Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, e mescolatelo, ancora caldo, al burro morbido.
pulite e denocciolate le ciliegie. Quelle da usare come decorazione denocciolatele incidendole a croce dal lato opposto al picciolo, ed estraete delicatamente il nocciolo per non staccare il frutto dal picciolo.
le altre tagliatele a metà o in tre pezzi a seconda delle dimensioni
In una ciotola a parte montate i tuorli con lo zucchero, e quando sono ben spumosi unitevi il burro con il cioccolato.
Montate gli albumi a neve e incorporateli mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Setacciate insieme farina, lievito e cacao, e incorporate al composto utilizzando una spatola.
Imburrate sei stampini da flan (io uso quelli del crem caramel più larghi) e “infarinateli” con il cacao. Mettete in ognuno un paio di cucchiaiate di impasto, poi le ciliegie a tocchetti, poi il restante impasto. Appoggiatevi sopra la ciliegia con il picciolo, senza affondarla troppo perché affonderà già in cottura, e spolverizzate ogni “nuvola” con un cucchiaino abbondante di zucchero semolato. Infornate in forno già caldo a 180° per 15 minuti.
L’interno resterà morbido ma non “colante” come per il tortino cuore morbido.
Potete mangiarli ancora tiepidi o anche a temperatura ambiente.
Preferisco senza dubbio “Nuvole di cioccolato cuor di ciliegia”: è così poetico! Ma veniamo al dunque: dove si fa l’assaggio? 😀
mi sa che entro domani mattina spariscono tutte….^^
che chiccheria complimenti
un vero capolavoro!!
mi sa che te lo copio!!
ciao
il nome è molto azzeccato Norma e sul sapore non ho dubbi ! Un bacione…